Il rimedio è unico: sulle chiavi che hanno i fusti tocca cambiare i fusti...

La realtÃ* è che su tutte le chiavi con i fusti.. si utilizzano dei fusti che lascino più gioco per praticitÃ* e per rendere più semplici il settaggio dei tamponi (il posizionamento).

Per esempio su una chiave di un sax tenore con un fusto da 2,80 mm, nel foro passante della chiave entra benissimo un fusto da 2,90mm.

Questa operazione ha un certo costo ma il risultato è fenomenale...

Esclusi Yanagisawa (che hanno fusti da 0,05mm più larghi in diametro) e i Sequoia (che hanno tutti i fusti da 0,1 mm più larghi in diametro) nessun altro sax occidentale ha questi accorgimenti.

Mi ha "confessato" tutto questo il mio "meccanico", piano piano farò anche io quel lavoro sui fusti... nella fattispecie per qualche chiave entrano anche fusti di 0,15mm più larghi dopo un apposita ricalandratura... si possono facilmente intuire i benefici di tutto ciò sulla velocitÃ* sulla precisione della tamponatura e sulla durata della tamponatura... :-leggi-: