salute!
starei meditando di passare ad un vintage... avrei in mente uno tra
il Martin Committee II o il King Zephyr?
qualcuno li ha mai provati? impressioni? meccaniche?
salute!
starei meditando di passare ad un vintage... avrei in mente uno tra
il Martin Committee II o il King Zephyr?
qualcuno li ha mai provati? impressioni? meccaniche?
prova anche un Keilwerth Toneking,
è decisamente sottovalutato.....
p.s.
NON QUESTO:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 88420.html
..il mio l'ho pagato la metÃ*..
Soprano: Sequoia K91 Lemon (2015) - Vandoren V16 S7
Tenore: Keilwerth Toneking Special (1958) - Ponzol M2 110
vero ottimo consiglio!!ps nn spargere troppo la voce che magari cominciano a rivalutarli e ci tocca venderlo :lol: ..giammai!! :saxxxx)))
sax tenoreYanagisawa W010
bocchino:8 Link Tone Edge 7*
ance:rico royal 3
Vai di Vintage...buttati non te ne pentirai ...entrambi sono ottimi strumenti. Non trascurare Conn e Buescher che io personalmente preferisco.
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
il Toneking l'ho provato mè piaciuto parecchio ma all'epoca non volevo un vintage...
I Buscher l'ho sentito da un amico e mi è parso troppo scuro o cupo per me...il Conn l'ho provato (Chu berry) mè garbato assai ma starei più giù come budget ... :roll:
i tubi che mi incuisiscono oggi sono Martin Committee II Vs King Zephyr...
mi incuriosisce il Committee II perchè molti li accostano ai SBA ... temo possa essere "troppo scuro" ma mi intriga "la leggenda del Suonone Grosso" di questi Martin.
Lo Zephyr a quando ho letto dovrebbe essere più chiaro forse più in linea con i miei gusti..
forse domani proverò il King... così mi tolgo subito il dubbio... mi incuriosisce...
aspetto pareri sulle vs esperienze con questi 2 tubi... andiamo regÃ*!! fatevi sentì!!
oh Puma! dimmi n'pò dov'è che vai a provare il King...anch'io è giÃ* un pezzo che faccio diversi pensierini sui vintage, ma fondamentalmente ciò che mi frena è non averne mai provato uno, di qualsiasi marca fosse. quindi anche facendomi tutte le idee possibili sulle impressioni di chi li suona, penso che la cosa rimanga sempre troppo....zoppa.
saluti
tenore Holton New Revelation del '26[/b]
ottolink tone edge 8,
rico royal 3, Rigotti 2,5 strong
Si ma tra gli Zephyr degli anni 40 e quelli del 70 ci corre quanto tra Rollins e me :roll:
:lol: :lol: :lol:
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
oh Docche(sacs) così mi piaci!!! parlamici degli Zephyr!!! :saputello
l'esemplare che proverò domane sarebbe un 477XXX sicchè -> http://www.saxpics.com/?v=man&manID=10
mi sÃ* che sia intorno ai 70's... come lo vedi? sarÃ* "parecchio" tegame imbarcato©?
non nascondo che l'idea del vintage mi comincia con il comm II...
Codesto è vecchio e basta :ghigno:
Così li devi cercare gli Zephyr http://www.docsax.it/photogallery/King.JPG ;)
azz :cry:
dalle tue parti, in zona Pisa. Purtroppo a me salterÃ* il viaggio per prova causa cambi orario lavoro. Facci un salto te, la persona è molto disponibile l'annuncio lo trovi su http://www.mercatinomusicale.comOriginariamente Scritto da appassionatoebasta
Se il sax è quello che ho visto io e il nome del venditore inizia con La D. esteticamente è orrendo!!! Se vuoi iniziare con un Vintage non farlo con quello...in'oltre ha una matricola che non esiste. Solo a vederlo suona male.
Mi raccomando, uomo avvisato mezzo salvato.
Più lo guardo più mi si arriciano i peli....quello non è uno Zefir..lo hai mai visto uno zefir?
guarda piuttosto questo...http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 87724.html
non sarÃ* uno zefir ma domani ne provo uno della stessa annata, un alto però. Vecchio ma buono, l'altro è un bidone sicuro. Fidati.
che fortuna che io abbia visto questo messaggio.![]()
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
Se proprio il vintage t'intriga, io farei un pensierino anche ad uno dei sax di Gianluca....finchè sono a disposizione, li pacchi non dovresti prenderne; un SML non ti piacerebbe?
Per quanto riguarda lo Zephyr, quoto quanto detto da Simone, un King Zephyr degli anni 70 non vale un granchè, lascia perdere.
Se ti piacciono i King, penso che i Super20 siano migliori dei Zephyr.
Se ti interessa un Martin prova a scrivere ad Old Horn, lui aveva qualcosa, dovrebbe essere addirittura dalle tue parti (o forse in Emilia); io, a suo tempo gli avevo chiesto informazioni, mi era sembrato molto disponibile e con prezzi buoni.
Tenore:
SML Gold Medal 15.xxx
Buescher 400 Top Hat & Cane 334.xxx
Comprati un Buescher Top Hat and Cane....non te ne pentirai; suono ricco, proiettivo, complesso e, scuro, se usi il becco giusto. Batte molti Mark VI e non solo Se proprio vuoi stare sui King opta per uno Zephyr Special, che assomiglia molto ai primi Super 20 Il Comm.II è un ottimo sax, le note basse sono fantastiche.
Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)