ciao a tutti ho usato il tasto cerca ma non ho trovato niente con scritto come valutare un sax usato allora la domanda è questa :!:
COME SI FA A VALUTARE UN SAX USATO,SECONDO QUALI METODI :?:
grazie in anticipo
ciao a tutti ho usato il tasto cerca ma non ho trovato niente con scritto come valutare un sax usato allora la domanda è questa :!:
COME SI FA A VALUTARE UN SAX USATO,SECONDO QUALI METODI :?:
grazie in anticipo
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
Farlo diventare vintage; così raddoppia e aspettare che va fuori produzione, poi distruggere tutti i modelli esistenti così sara l'unico :saputello ::
a questo punto lo puoi battere all'astaOriginariamente Scritto da Vitolpsax
:lol: :lol: :lol: :lol:
SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
SAX TENORE:SELMER MARK VII
SAX BARITONO:JUPITER 793GL
Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet
A questo punto sarai ricco :lol: :ghigno:
Innanzi tutto vai su sax pics o sul sito di old horn e ti stampi l'elenco dei numeri di matricola della casa e modello che ti interessa. Dopo lo guardi, se è rilaccato o non...te ne accorgi fidati..se è un sax del 40 non luccica :ghigno: poi guardi lo stato dei tamponi...gli avvici ai camini effettuando la minima pressione e vedi se chiudono tutti. Poi lo suoni per come si fa suonare... e li la tua intelligenzaed il tuo erecchio e sensibilitÃ* manuale dovranno essere accordate verso una sola direzione. Arpeggi, scalette note lunge, sovracuti, bassi etc.. poi suoni un pò quello che sei capace per vedere se ti gusta il suono..se suona. Se lo fai contro uno specchio il tuo orecchio avrÃ* un' ottima risposta.
Solitamente i Conn valgono tutti un pò di soldini quale più e quale meno. Nota : lo strumento a grani rigirati ha un valore aggiunto ma in detteglio non influiscie minimamente sul suono.
I KIng sono quotati dallo Zefir in poi ma non vuol dire ..dopo domani proverò un king a matricola 50000...cosa vuoi farci mi piace la roba vecchia..ha più carattere..come dire è più saggio tuo papÃ* o tuo nonno?
I Buescher sono eccezionali meno proiettivi dei conn ma più burrosi ti consiglio tutti gli Aristocrat e il 400 i Tru tone non mi hanno detto troppo.
I Martin sono una buona via di mezzo tra King e Buescher ...bastardellamente burrosi. :D
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
Ho provato solo una volta un Buffet Super D. e devo dire che ce nè parecchio.
Ho provato solo due selmer MK6 ma assolutamente per un lasso di tempo che non poteva lasciarmi altro che la voglia di riprovarli.
I Dolnet...ho avuto da poco un baritono e come suono era veramente interessante ma meccanicamente erano meglio i Rampone degli anni 60 e questo la dice abbastanza lunga.
A proposito i Rampone.. nuovi mai provati..quelli vecchi avevano un loro perchè ma devi trovare l'annata giusta..non fism. Chi prova a venderti uno di questi strumenti ad un prezzo superiore a 500 euro è un ladro. Tenore..contralo max maxmaxmaxm 385 un soprano 200/250 euro. Ricordati quete ultime due righe. :yeah!)
Alla tua domanda: "come valutare un sax?" : con le orecchie.
Se sono buone andranno sempre dalle parte opposta agli Jupiter Floret Comet e anche le due ditte Che iniziano con la Y ma quest'ultima è l'opinione di un fissato.
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
Purtroppo non avevo i soldi per un 12M e dovevo suonare..parlo del baritono che ho in firma ma prima o poi trovo l'occassione, in ogli caso tra uno jupiter un floret un comet uno yama questo ha un suono che gli strapazza tutti..dicamo che fa finta di essere un sax d'epoca, questo me l'ha reso simpatico fin da subito.
La tua domanda era un po vaga...non so sotto che punto di vista volevi sapere valutare un sax ma spero di esserti stato in parte di aiuto.
:\\: Per Giove...Gli SML: Dei piccoli mostri per meraviglia sonora. Il modello Coleman H.
Mi ha pettinato ed i gold metal come ha detto qualcuno hanno l'anima.
Ciao, Leo.
Baritono CONN 12M 1945 m312265
Jody jazz 120 ESP
tenore BUESCHER BIG B 1946 m310967
Berglarsen 110 / 2 off-set
clarinetto di metallo
Conn continental 1920 m31790
Vandorren M30
Se si tratta di valutare un sax di seconda fascia invece, assicurati che non ci siano evidenti segni di maltrattamento (botte), che i tamponi chiudano al meglio, e che l'intonazione sia il più uniforme possibile. In un sax da "studente" penso che sia il minimo :D
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)