Innanzi tutto vai su sax pics o sul sito di old horn e ti stampi l'elenco dei numeri di matricola della casa e modello che ti interessa. Dopo lo guardi, se è rilaccato o non...te ne accorgi fidati..se è un sax del 40 non luccica :ghigno: poi guardi lo stato dei tamponi...gli avvici ai camini effettuando la minima pressione e vedi se chiudono tutti. Poi lo suoni per come si fa suonare... e li la tua intelligenzaed il tuo erecchio e sensibilitÃ* manuale dovranno essere accordate verso una sola direzione. Arpeggi, scalette note lunge, sovracuti, bassi etc.. poi suoni un pò quello che sei capace per vedere se ti gusta il suono..se suona. Se lo fai contro uno specchio il tuo orecchio avrÃ* un' ottima risposta.
Solitamente i Conn valgono tutti un pò di soldini quale più e quale meno. Nota : lo strumento a grani rigirati ha un valore aggiunto ma in detteglio non influiscie minimamente sul suono.
I KIng sono quotati dallo Zefir in poi ma non vuol dire ..dopo domani proverò un king a matricola 50000...cosa vuoi farci mi piace la roba vecchia..ha più carattere..come dire è più saggio tuo papÃ* o tuo nonno?
I Buescher sono eccezionali meno proiettivi dei conn ma più burrosi ti consiglio tutti gli Aristocrat e il 400 i Tru tone non mi hanno detto troppo.
I Martin sono una buona via di mezzo tra King e Buescher ...bastardellamente burrosi. :D