Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Prove imboccature per Sax Tenore

  1. #1

    Prove imboccature per Sax Tenore

    Amici del forum,
    ieri sono andato a provare un po’ di bocchini per Tenore:
    Jody Jazz DV
    Jody Jazz DV NY
    Jody Jazz HR
    Gary Sugal Super Gonz I
    Gary Sugal Kirk Whalum
    Guardala New Crescent (Laser Trimmed made in Germany)
    Guardala King (LT made in Germany)
    Guardala Super King (LT made in Germany)
    Guardala Crescent (made in USA)

    Jody Jazz DV, Gary Sugal Super Gonz I, Guardala King e Guardala Super King
    sono come zanzare infuriate, decisamente per gli amanti dei suoni aggressivi, per dei contesti Rock ecc ecc...
    Il Gary Sugal Kirk Whalum non mi ha entusiasmato piu’ di tanto, un suono meno brillante del Super Gonz ma comunque il suono ha poco corpo.
    Dei Gary sugal personalmente trovo scomoda la legatura, quella che si innesta a binario (vedete foto).

    Sono rimasto colpito dal Guardala Crescent, suono abbastanza equilibrato, si avvicina molto al Guardala MBII.
    Ho provato anche un Crescent di quelli fatti negli USA, da notare nelle foto che la camera interna è totalmente diversa e ovviamente anche il suono, questo Americano ha il suono che tende verso il King/superKing.

    Jody Jazz HR anche non era male, suono piuttosto equilibrato su tutta l’estenzione ma meno spontaneo dei JJ DV e NY in metallo.

    Ma la grande sorpresa è stato il Jody Jazz DV NY, meraviglioso,
    Modernbigband lo ha descritto veramente bene qui:
    viewtopic.php?f=12&t=3694&start=15

    comunque riporto anche qui la sua descrizione:


    -Moderbigband scrive:
    Jody Jazz DV NY 7! WOW!
    Innanzittuto, si presenta molto bene ed è facile distinguerlo dal fratello DV in quanto il NY non ha il simbolo di Jody sulla parte anteriore del becco.
    Molto buone le rifiniture dei baffles e della camera.
    La sua apertura è 7 (.100) e la prima cosa che mi ha colpito è che.....sembra un 4-5!!
    L'ho suonato per circa un'ora e mezza e devo dire che non mi sono affaticato per nulla, anzi per essere un 7 è davvero facile da suonare.
    Sembra proprio che Jody voglia renderci in tutti i modi la vita facile visto che anche sul modello HR* ho provato sensazioni simili!
    Oltre ad essere assolutamente free-blowing, è un becco che mette subito a proprio agio il sassofonista e non richiede molto per essere domato. E' molto ricco di armonici, ha un suono pieno su tutto il registro e il suo suono abbastanza scuro strizza l'occhio ai blasonati becchi vintage. Molto spontaneo sui sovracuti.
    Giusto per togliermi lo sfizio, ho chiesto in prestito un Borgani Lovano e devo dire che con questo sax il DV NY si sposa ancora meglio...Modernbigband!


    Di JJ DV NY ne ho provato 3:
    il primo un 7* poi un 8*, tra questi due ho scelto l’ 8*
    poi ho provato un altro 8* ed era leggermente diverso (piccolezze che pero’ avvertivo), e dopo tante prove ho scelto uno dei due 8*.
    Beh, ovviamente il JJ DV NY alla fine l’ho preso, ho dato in permuta un Jody Jazz ESP che non usavo piu’ (da quando avevo preso il Branford Marsalis....
    Ho scattato anche delle foto, perdonate la qualitÃ* ma le ho fatte con il cell:
    Sorry no Sound, magari poi con calma registro qualcosa con il JJ DV NY!!!

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Che dire...Senza parole!! Complimenti! :shock:

    Sei un grande!

    Mi fa piacere vedere che condividi le mie impressioni sul JJ DV NY.

    Però adesso non puoi esimerti....ti abbiamo beccato con le mani nel sacco e un bel test audio non ce lo puoi negare! :lol:

    Aspettiamo con fiducia...

    Buon lavoro!

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    eh si Modern il test audio poi lo farò sicuramente...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Al hai preso il becco che mi incuriosisce di + di questi tempi...good for you!!

    Che fascetta hai con il becco? mi sembra che danno la rovner dark, se e' quella pensi di tenerla o hai in mente qualcosaltro?

    Ciao e complimenti per l'acquisto!
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Grande Al!
    Che lavoro...aspetto anch'io il test audio!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6
    Visitatore

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Casualmente sono andato ieri a provare anche io delle imboccature per sax tenore però in ebanite.
    Io possiedo un ottolink ebanite 7* (105 apertura) e volevo vedere se trovavo qualcosa di particolare visto che sono comunque molto soddisfatto del mio ottolink.
    Tra parantesi io cerco un suono scuro per jazz datato e le impressioni riportate sotto sono del tutto personali.
    Ho provato un Meyer 9 (leggermente più chiuso del mio) e devo dire veramente ottimo quasi quanto l'ottolink.
    Suono corposo e preciso.
    Poi è toccato ad un Vandoren T75 con il quale non siono riuscito a suonare sia i bassi che gli acuti, trovandolo un bocchino più adatto al classico.
    Ho provato poi un Selmer G (l'H non c'era), ma non mi ha molto entusiamato anche se non era male.
    Il suono era meno corposo del Meyer.
    Infine ho provato un Rousseau JDX7 che ha uno step Baffle, cioè un piccolo scalino. Non sono riuscito a controllarlo più di tanto ma mi ha impressionato per il soffiato nei bassi.
    Risultato, mi sono tenuto l'ottolink.

    Ho provato anche un tenore Ramponi&Cazzani nuovo da 3000 e passa euri.
    Bellissimo suono su tutta l'estensione anche se la meccanica (molto dura forse perchè nuovo) non mi entusiasmato, ma per quella bisognerebbe testarla per molto più tempo.
    Ciao a tutti.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Ragazzi proprio oggi ho provato ed acquistato il Jody Jazz DV NY 8*...è davvero fantastico!
    Confermo tutto ciò che hanno scritto modernbigband e almartino tant'è che mi sono fatto il regalo d'onomastico :lol:
    Suono scuro, nitido, profondo, di pronta e facilissima emissione!!!
    Lo consiglio vivamente!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Confermo tutto ciò che hanno scritto modernbigband e almartino tant'è che mi sono fatto il regalo d'onomastico :lol:
    Suono scuro, nitido, profondo, di pronta e facilissima emissione!!!
    Lo consiglio vivamente!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)

    Complimenti e auguroni...per te e il magnifico "ferro" nuovo...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Ma andate a Fan...o!!!
    adesso sono geloso, ne voglio uno anche io!!!!
    :muro(((( :cry:
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  10. #10

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    Ragazzi proprio oggi ho provato ed acquistato il Jody Jazz DV NY 8*...è davvero fantastico!
    Confermo tutto ciò che hanno scritto modernbigband e almartino tant'è che mi sono fatto il regalo d'onomastico :lol:
    Suono scuro, nitido, profondo, di pronta e facilissima emissione!!!
    Lo consiglio vivamente!!! :yeah!) :yeah!) :yeah!)
    WOW, Complimenti, Auguri per il tuo Onomastico e per il tuo nuovo JJDVNY.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    @Zeprin:
    Basta tirare fuori il cash e puoi averlo anche tu!!
    Dai 450$ e passa la paura...e la gelosia! :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Per tirare fuori il cash devo fare un numero alla Mago Silvan..un ;altro problema e; che devo trovare dove posso provarlo.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  13. #13

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Grazie a voi per gli auguri e per i consigli! :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #14
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Quindi un confronto tra Guardala e Jody Jazz secondo voi può essere definito :?:
    Al di lÃ* delle differenze timbriche (sempre che ce ne siano), ma come suggestione, emissione, precisione...? Insomma ho come l'impressione, anche leggendo nel forum USA, che il JJ vada veramente forte... Certamente il fatto che lui sia anche un sassofonista giova!
    Io ho suonato su Dukoff, Otto Link, Larsen, Colletto... Ma quando provai anni fa un DG mi resi immediatamente conto che si trattava di tutt'altra cosa; cioè trovai immediatamente il suono, su tutta l'estensione e con una facilitÃ* estrema; con tutti gli altri becchi metallici, c'era sempre qualcosa che non quadrava, ed era una lotta, eri sempre in tensione, invece di sentirti rilassato nella musica che emettevi. Ecco perchè ora uso prevalentemente i DG... Però di tempo ne è passato, e questo JJ mi sembra lo sviluppo/innovazione più promettente... Non so se mi sono spiegato: potrei sempre rivendermi i DG e passare al JJ! :lol:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Prove imboccature per Sax Tenore

    Secondo me hai solo un po' di GAM, e' una malattia che deriva dal GAS (get a sax) e si trasforma in GAM (get a mouthpiece).
    A prima vista puo' sembrare meno pericolosa del GAS (economicamente) ma dopo qualche settimana ti trovi becchi in ogni cassetto, anche dentro la zuccheriera della nonna..e il peggio che li hai pagati tutti perche' non puoi resistere al GAM!


    L'unica soluzione sarebbe mandare una torta con una lima a Guardala in galera, lui lima le sbarre e fa un kazoo e tu ti metti a suonare e a bere vino con Paolo Conte........
    ;)
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccature Vintage x sax tenore
    Di Joehend nel forum Bocchini
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th September 2014, 21:34
  2. Prove con Meyer Tenore.. Cry me a River e altro
    Di Zeppellini Matteo nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 09:31
  3. Prove con tenore Grassi
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 10:03
  4. test audio imboccature sax tenore
    Di bb nel forum Tenore
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th January 2009, 17:10
  5. prove sax tenore
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26th June 2008, 23:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •