Grazie tzadik per la veloce risposta e chiedo scusa per non aver fatto prima le dovute presentazioni. Non è stata presunzione. Ho rimediato.

Francamente dopo la tua risposta mi sento un pò bacchettato.
Per cominciare la mia intenzione non era quella di idolatrare Negri, volevo solo dare un riferimento.
Senza nulla togliere a Negri ma è per me imbarazzante il solo pensiero di emulare suoni come quelli di Berg, Mintzer o altri.

Sono più che cosciente del fatto che la cosa principale è lo studio l'approccio la costanza ecc.
Il mio dubbio è se posso continuare studio applicazione ecc. con il mio setup attuale avendo come meta il tipo di suono posto come esempio.

Altrimenti dalla tua risposta non capisco come mai tanta gente si affanna a provare/cambiare becchi alla ricerca di cosa?

Pongo ancora una domanda:
Da quanto dici devo dedurre che nel bene e nel male nello stesso istante il proprio suono e pressochè lo stesso anche cambiando il becco?
E quindi il becco servirebbe ad affinare una piccola percentuale di quello che è giÃ* tuo?

grazie
Pietro