In un certo senso sì... c'è un'apertura con cui generalmente ci si trova più a proprio agio, SECONDO ME!

Considera che la scale di apertura sono più o meno le stesse per tutti i bocchini se vuoi un bocchino per tenore con apertura 7, corrispondente a 0,100 pollici la ritrovi anche su altri bocchini...

Poi però ci sono bocchini che rendono meglio con determinate aperture... i bocchini più diventano estremi come timbro più generalmente saranno aperti!

La ricerca di confort necessita comunque una conoscenza sulla definizione di confort... poi viene la ricerca e poi nel caso il compromesso tra "suono" e confort...
Il timbro è lievemente influenza dall'apertura: crescendo l'apertura cresce anche la resistenza e il suono diventa più "grosso"...

Poi il confort dipende anche anche dalla forma esterna del bocchino: un Super Tone Master come dimensione della parte del bocchino che imbocchi è piuttosto simile a un bocchino in ebanite... ci sono bocchini che in bocca sembrano più piccoli e bocchini che sembrano più grandi: anche quello è confort...

Ovviamente... la conformazione esterna del bocchino fa si che anche il modo in cui lo imbocchi cambia e di conseguenza anche anche fisiologicamente cambia qualcosa nell'emissione... perchè la laringe viene tesa in modo diverso.

Secondo me, potresti provare bocchini diversi e aperture diverse... per schiarirti le idee...

La modifica del bocchino è un passo successivo... il nostro buon Simone (Doctor Sax ) può fare quello che vuoi su qualsiasi bocchino!