ciao a tutti! un po di tempo dopo aver inviato il post e dopo aver considerato le soluzioni suggerite, sn riuscito a trovare un po per caso una soluzione che finora si sta rivelando efficace anche se ancora sotto osservazione. Probabilmente e' simile a una di quelle proposte (la mascherina) e si tratta di un bite rigido fatto ad hoc per questa problematica che serve ad attutire di molto o addirittura annullare il contatto/impatto del bocchino e vibrazione sui due incisivi. Pur con qualche difficolta e lavoro di adattamento all'inizio, pian piano i risultati sonori sono ritornati a essere soddisfacenti, anzi in molti casi anche migliori di prima. (a disposizione per approfondimenti! :) ) come detto, sn ancora in fase di sperimentazione sul lungo periodo .
riguardo la soluzione di devitalizzare i denti, e' una cosa che ho gia sentito (e qcn lo ha fatto), ma dipende molto dal grado di dolore e dal grado di professionisimo a cui si suona.
devitalizzare i denti nn e' mai consigliabile perche da un lato tendono a diventare piu fragili e dall'altro ad annerirsi. Va considerato come un ultima spiaggia da evitare secondo me (anche perche, desensibilizzati, potrebbero portare a mordere di piu)
ciauuuu
sal