chiamiamolo come vogliamo , ma se si chiama chiver un motivo e un'origine c'è senz'altro :saputello !
chiamiamolo come vogliamo , ma se si chiama chiver un motivo e un'origine c'è senz'altro :saputello !
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Sono molto curioso sull'origine di questa parola e anche io non ho trovato nulla. Posso solo aggiungere che sul sito di Dampi (https://www.dampi.it/it/sassofoni/chiver-per-sassofoni) si legge: Il termine Chiver indicava originariamente solo la piccola gobba presente sul collo del sassofono tenore, la piccola curvatura che gli dona il suo aspetto caratteristico; col tempo, la parola Chiver si è estesa fino a indicare il collo di tutti i sassofoni.
Comunque se “nel mondo” lo chiami “chiver” non sanno di che cosa stai parlando![]()
Ricordo anni fa quando scrissi un post su SOTW venni “redarguito” dal moderatore circa l’uso di quella parola sconosciuta ai più iscritti al forum![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)