Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: King S20,Conn Chu Berry o Rampone R1 Jazz?

  1. #1

    King S20,Conn Chu Berry o Rampone R1 Jazz?

    Oggi sono stato da Claudio a Quarna per provare un po' di becchi per i miei 3 ferri ... Alla fine ho preso un Meyer x alto ed un LAR soloist x tenore ... Entrambi favolosi !!
    Ho poi provato un po' di alti R1jazz con diverse rifiniture ed alla fine mi é piaciuto in particolare quello silver e gold con corpo e campana incisi denominato SUNSONIC da Claudio !! Favoloso ! Una proiezione bestiale con un suono bello pieno scuro e graffiante allo stesso tempo !! L'ho confrontato a lungo con il mio attuale Conn chuberry silver/gold avvicinandosi molto come suono e proiezione !! Fantastico ! Poi ho provato anche un bel tenore R1 jazz tutto silver ed anch'esso mi ha estasiato ! Confrontato con il mio king super20 fullpearl 1th serie del 46 é dura secondo me dire quale é il migliore ! .... Che meccanica e che suono !! .... Per farla breve mi sta quasi venendo la voglia di abbandonare il "vintage world" e "ramponizzarmi" del tutto di brutto ! Voi che ne pensate e che mi consigliate ??

  2. #2

    Re: King S20 / Conn chuberry o Rampone R1jazz ?????

    Vintage!!!!!!!!!!
    (ma sono di parte :D )
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  3. #3
    Visitatore

    Re: King S20 / Conn chuberry o Rampone R1jazz ?????

    Non ritengo sia una questione di vintage o di moderno ma piuttosto di un obiettivo sonoro e di espressione dello strumento.

    Se non sbaglio è meno di un meso che hai il Conn ed il King, passando per un SBA ed MK, anche quelli abbastanza recenti...non credi sia un pò troppo presto? Tanto la Rampone non scappa!
    Dovresti farti una idea chiara di quello che cerchi, conoscere i tuoi sax, pregi e difetti, suonarli per un pò, conoscere i set up che hai (hai preso anche dei becchi nuovi, Ripamonti bestiale!) e poi evenutalmente valutare altri strumenti.

  4. #4

    Re: King S20 / Conn chuberry o Rampone R1jazz ?????

    Ottimi suggerimenti grazie !!!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: King S20 / Conn chuberry o Rampone R1jazz ?????

    Quoto in pieno New York nights!
    credo che in questo momento tu abbia una crisi di G.A.S. alquanto seriea. eheh!
    Il King e il Conn li hai da poco, per cui li devi ancora conoscere tirando fuori il meglio di loro stessi, d'altro canto mi pare di capire che "per ora" riesci ad avvicinarti di parecchio alla loro sonoritÃ* con dei Rampone provati in pratica per poco tempo ... e questo fa riflettere, ma tieni pur presente che i Vintage non sono così immediati rispetto ai moderni, quindi il tempo per adattarsi a loro sarÃ* sensibilmente più lungo, sopratutto per la meccanica.
    Abbi pazienza e cerca di sbollentare la momentanea voglia di Rampone, valuta bene e non avere fretta, poi a mente lucida potrai trarre le tue conclusioni.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Re: King S20 / Conn chuberry o Rampone R1jazz ?????

    Quando l'ho provato a un'esposizione... il King Super 20 piaceva tanton... più dei 3 Mark VI che c'erano lì: uno standard, un Varitone e un Mark VI argentato... e tra l'altro a quell'esposione c'era anche il Sequoia Lemon e il Rampone AUG che hai provato...

    Rampone e Super 20 avevano poco a che fare tra di loro... il Rampone rimaneva più scuro e più controllato... il Super 20 era più resistente anche per via della percentuale di argento nel corpo... forse con un Rampone full silver ti avvicinavi alla sonoritÃ* del Super 20... o forse ancora meglio con il tenore in alpacca (simil argento, finitura "viva", senza placcatture sopra).

  7. #7

    Re: King S20,Conn Chu Berry o Rampone R1 Jazz?

    Si infatti per adattarsi al vintage ci vuole del tempo,non è una cosa immediata come può succedere con uno strumento di nuova concezione,ma forse le soddisfazioni sono altre quando suoni su un sax di 50 anni e più...
    vuoi mettere la freddezza delle leghe nuove con il calore degli strumenti vintage?neeeeee non c'è storia
    Faresti bene a concentrarti sugli strumenti che possiedi vedrai che con il tempo li apprezzerai davvero,non dar retta ai venditori quelli ti riempiono la testa basta farti spendere
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  8. #8

    Re: King S20,Conn Chu Berry o Rampone R1 Jazz?

    x ermangeo: il Conn in firma mi è familiare o sbaglio?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: King S20,Conn Chu Berry o Rampone R1 Jazz?

    io non so a che livello sei, ma da quando scrivi qua avrai cambiato 5 o 6 fra i migliori sax prodotti =)
    secondo me è un approccio sbagliato
    se sei un principiante/amatore per capire un sax ti ci vogliono anni
    se sei un professionista capisci quasi subito quello che fa per te e una volta trovato difficilmente lo molli
    il mio consiglio è di suonare i sax che hai fino alla morte.
    quando li conoscerai a menadito vedrai che la voglia di cambire ti verrÃ* molto meno.
    hai degli ottimi strumenti, non se quale sia la tua idea di suono, ma credo che con quelli strumenti e lo studio la puoi ottenere tranquillamente :ghigno:
    soffia man :D
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax alto Conn Chu Berry
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15th July 2014, 18:21
  2. Sax tenore Conn Chu Berry
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 9th February 2014, 12:35
  3. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  4. Becco per Conn Chu Berry
    Di MarcoB nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th May 2011, 15:35
  5. Conn Chu Berry, chi lo suona di voi?
    Di jasbar nel forum Tenore
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28th July 2009, 16:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •