Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Sassofono e Tromba, incompatibili?

  1. #1

    Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Vi disturbo per questo quesito a cui non sono ancora riuscito a trovare una risposta.... anche sul forum non mi pare sia stato trattato
    cè incompatibilitÃ* tra lo studio del sassofono e quello della tromba?
    può essere deleterio per i differenti tipi di imboccatura o non comporta alcun problema?
    qualche utente del forum si diletta con i due strumenti?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2

    Re: Sassofono e Tromba

    Ci sono dei polistrumentisti che suonano egregiamente piano e sax,contrabbasso e tomba,flauto e sax,etc.... ma sinceramente non ho mai conosciuto uno che suonasse sax e tromba e comunque non penso ci siano controindicazioni,sono due mondi diversi ma non è detto che non debbano coesistere,io non ci vedo niente di male basta avere del tempo per studiarli entrambi.Ciao da Fabry
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Non saprei! l'imboccatura tra i due è differente e sicuramente quella della tromba ha un'impatto maggiore sull'alterazione delle labbra ... bisognerebbe chiederlo a un SaxTrombettista!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    son 2 cose molto diverse, la tromba è molto più difficile nel senso che per fare con la tromba quallo che fai col sax ci vuole almeno il triplo degli anni di studio.
    la tromba è tutto laringe e labbro, il sax è ancia e diteggiatura... il che è molto più veloce da apprendere e momorizzare.
    ctrl ha da poco inizto la tromba chiedi a lui.

  5. #5
    Visitatore

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    son 2 cose molto diverse, la tromba è molto più difficile nel senso che per fare con la tromba quallo che fai col sax ci vuole almeno il triplo degli anni di studio.
    la tromba è tutto laringe e labbro, il sax è ancia e diteggiatura... il che è molto più veloce da apprendere e momorizzare.
    ctrl ha da poco inizto la tromba chiedi a lui.
    Alt! :saputello
    Non sono assolutamente d'accordo! Visto che ne ho discusso anche con trombettisti i quali sotengono la stessa tesi del Puma...potrÃ* esserere vero per un principiante ma in seguito no. Anche noi sassofonisti dobbiamo imparare l'uso degli armonici a prescindere dalla diteggiatura, utilizzando laringe, labbra, gola, ecc...l La differenza sta che un trobettista sicuramente deve imparere tali tecniche fin da subito mentre un sassofinista se si accontanta può anche ignorarle con tutti i limiti del caso.

  6. #6

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    son 2 cose molto diverse, la tromba è molto più difficile nel senso che per fare con la tromba quallo che fai col sax ci vuole almeno il triplo degli anni di studio.
    la tromba è tutto laringe e labbro, il sax è ancia e diteggiatura... il che è molto più veloce da apprendere e momorizzare.
    ctrl ha da poco inizto la tromba chiedi a lui.

    appena ctrl leggerÃ* questo thread porterÃ* il suo contributo di esperienza diretta ;)

    se è come dici, ossia se è fondamentalmente un lavoro di laringe, immagino che il trombettista che approccia al sax sarÃ* avvantaggiato dalla tecnica giÃ* acquisita con il suo strumento, giusto?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  7. #7

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Be' sappi che ci ho provato....
    Ho un figlio che studia la tromba e quello strumento mi affascina moltissimo, per questo gli ho chiesto di darmi lezioni!! :lol:
    Lui è molto bravo come maestro nonostante i suoi modesti 8 anni e devo dirti che ho subito mostrato una naturale predisposizione allo strumento, cosa che, a quanto pare conti nella tromba, più che al sax. Infatti riuscivo ad emettere note di solo labbro che spesso solo studenti con mesi di studio riescono a fare. Purtroppo però dopo pochi giorni ho incontrato il primo ostacolo, il Maestro di mio figlio, mi ha vivamente sconsigliato dicendo: "perderai l'impostazione al sax, i muscoli che lavorano sono del tutto differenti. Non concluderai nulla su nessuno dei due strumenti!"
    Invece pensa... il mio maestro di sax mi ha quasi incoraggiato a continuare!
    Poi non contento, ho deciso di chiedere più pareri, e dove? In un forum di tromba! :lol: Mi hanno dato molta soddisfazione, anche se un po' se la tirano... (per gioco dai). C'è una discussione in merito, ma non so se posso postarla qui (e poi mi darebbero del traditore!! :lol: ).

    Tuttavia la faccenda si è chiusa in 4 o 5 settimane. Ebbene ho abbandonato la tromba! Mi sono reso presto conto che quello strumento richiede addirittura più attenzione del sax! Uno studio costante, quotidiano, ma sul serio! Basta un soffio a perdere ciò che hai imparato, molto più che col sax. Per giunta, stavo anche trascurando i miei adorati figliocci, il mio Rampone mi osservava sempre più triste dal suo stand... :cry:

    Sono tuttavia soddisfatto. In poco più di un mese ho imparato la scala cromatica ed alcuni esercizi base, credimi non è poco. E comunque, ho aggiunto al mio bagaglio delle conoscenze anche l'approccio interessantissimo a questo strumento. Ora, lo rispetto ancor più di prima, e quando ascolto un trombettista ad un concerto, lo guardo e soprattutto lo ascolto con molta più attenzione, perchè "ora so", cosa significa suonare una tromba.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    son 2 cose molto diverse, la tromba è molto più difficile nel senso che per fare con la tromba quallo che fai col sax ci vuole almeno il triplo degli anni di studio.
    la tromba è tutto laringe e labbro, il sax è ancia e diteggiatura... il che è molto più veloce da apprendere e momorizzare.
    ctrl ha da poco inizto la tromba chiedi a lui.
    loro hanno tre tasti da gestire, noi... diciamo 25?

  9. #9

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da ciak
    loro hanno tre tasti da gestire, noi... diciamo 25?
    Eh no Ciak... :ehno: .. permettimi ma è un po' sprovveduto come paragone. 25 tasti ok... ma tu nel becco devi soffiarci e basta (fermorestando il fatto che imparare la nostra imboccatura comporta molto lavoro). Nella tromba invece, oltre ai 3 pistoni devi gestire svariate posizioni col solo labbro, ognuna corrispondente ad una nota. Queste, combinate con le posizioni dei tasti danno rigine a tutte le note possibili, una miriade! Non è affatto semplice... provaci! :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  10. #10

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Sono strumenti che di compatibile tra loro hanno solo la tonalitÃ* in cui suonano (soprano e tenore).
    Secondo me suonare bene entrambi è oltre modo difficile: o vai bene co l'uno o con l'altro... il polistrumentismo così lontano per strumento a fiato è quasi impossibile. Ovvio i grandi ci riescono ma...
    Io ho provato ma dopo poco il labbro non era più in grado di suonare il sax, quindi ho tenuto il sax e rispetto enormemente i trombettisti (quando ascolto Bosso Boltro ecc resto incantato da cotanta bravura).
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Eh no Ciak... :ehno: .. permettimi ma è un po' sprovveduto come paragone. 25 tasti ok... ma tu nel becco devi soffiarci e basta (fermorestando il fatto che imparare la nostra imboccatura comporta molto lavoro). Nella tromba invece, oltre ai 3 pistoni devi gestire svariate posizioni col solo labbro, ognuna corrispondente ad una nota. Queste, combinate con le posizioni dei tasti danno rigine a tutte le note possibili, una miriade! Non è affatto semplice... provaci! :ghigno:
    dici che l'allergia che ho verso i trombettisti fa la sua parte? però a me sfondano i timpani e quindi provo odio profondo verso le trombe e trombettisti! ecco! :-)

  12. #12

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    :lol:
    Allergia non condivisibile purtroppo: io adoro qualsiasi cosa produca un suono, se poi quel qualcosa la suona tuo figlio.... ;)
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  13. #13

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    :lol:
    Allergia non condivisibile purtroppo: io adoro qualsiasi cosa produca un suono, se poi quel qualcosa la suona tuo figlio.... ;)
    la penso come te placebo... ;)
    e, da quando sono riuscito a smettere di fumare (sono giÃ* otto anni :yeah!) ) mi affascinano le sfide impossibili... non mi sembra abbiate segnalato particolari controindicazioni...
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Sassofono e Tromba, incompatibili?

    a Voi che siete amanti della buona musica Vi segnalo questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=SJQ4dKo47MU
    a parte un larsen che purtroppo ha rovinato la registrazione il resto dovrebbe fare al caso Vostro!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Duo sax - tromba
    Di rizzi1991 nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th December 2012, 11:18
  2. restauro bocchino....di una tromba!!
    Di red nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th September 2012, 16:45
  3. Emulare il suono della tromba
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th April 2010, 15:35
  4. Duetto Sax-Tromba/Kaisa
    Di Ctrl_alt_canc nel forum La musica in generale
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16th July 2009, 08:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •