Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

  1. #1

    A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Un consiglio,secondo voi quanto vale il mio Selmer serie III alto?ovviamente è pari al nuovo.
    Mi sono innamorato dello Yamaha 82 e visto che ne ho trovato uno a 1900 mi sembra un prezzo interessante,ovviamente l'ho giÃ* provato e suona davvero bene,molto pronto e una proiezione incredibile
    ciao da Fabrysax
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  2. #2

    Re: Cambiare Selmer con Yamaha

    Selmer con meno proiezione di un Yamaha!? :BHO:
    Io di Yamaha ne ho provati... gli Yamaha sono favoriti su certi aspetti rispetto ai Selmer (meccanica e intonazione) ma sul volume/frequenze/proiezione, i Selmer sono superiori!

    Tu hai un Selmer Serie III con la chiave di risonanza sul chiver?

    Il tuo Selmer Serie III nuovo dovrebbe costare intorno ai 3500€..... un prezzo onesto potrebbe essere intorno ai 2500€... anche se rifletterei bene sul venderlo!

  3. #3

    Re: Cambiare Selmer con Yamaha

    Fai bene a chiedere consigli ,ma se ti sei innamorato del Yamaha significa che del Selmer non sei soddisfatto ,io non ne farei una questione di soldi ,però come giustamente ti hanno risposto se il tuo vale di più cambialo con una adeguata rifatta in euro e prenditi l'82 l'importante è avere lo strumento che piace e soddisfa.
    Io ne conosco personalmente casi del genere , il mio collega trombettista in banda ha suonato un anno con la tromba nuova super blasonata ma poi ha ceduto e pur rimettendoci ha cambiato marca ,ora è contento. ::

  4. #4

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Aspetta non ho detto che lo yamaha ha più proiezione del selmer,ho solo detto che mi piace da impazzire,secondo me è uno strumento superiore anche nella qualitÃ* sonora,non nel volume.
    Comunque se il valore del selmer è quello allora sarÃ* difficile trovare un acquirente,la gente vuole risparmiare,mi sa che terrò il selmer a quanto ho capito...2500 € non te le da nessuno,a meno che non trovi qualche ragazzino col papÃ* generoso.
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  5. #5

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Il problema non sono i 2500€... 2500€ è il valore dello strumento... che poi su quella cifra trovi strumenti migliori indipendentemente che siano nuovi o usati, è un altro discorso!

    Il problema può essere che la Serie III della Selmer non è una serie particolarmente fortunata secondo me può avere senso solo un tenore Serie III... gli altri mi sembrano forzature...

  6. #6
    Visitatore

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Se sei veramente intenzionato a venderlo credo che purtroppo ti dovrai accontentare di 2.000 - 2.200...di usati serie III ce ne sono molti in giro.

    Sul fatto del volume credo sia tutto relativo, set up, ecc..ho avuto un 82 tenore, di aria ne prendeva quanta gliene davi!

  7. #7

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Si infatti ci sono strumenti migliori,non che il serie III suoni male per l'amor di dio,è uno strumento assolutamente professionale e di gran consistenza ma quando l'ho acquistato ho fatto l'errore di non aver provato prima lo Yas,di questo me ne sono un po' pentito ,anche se comunque la selmer produce ottimi strumenti.ChissÃ* perchè il serie III è così sfortunato,forse ha un suono troppo duro,troppo innovativo e questo ai jazzisti non va giù...non ha quel "suono" alla mark VI che tutti vogliamo e che forse lo Yamaha è riuscito ad avvicinare con la sua grande tecnologia di fabbricazione.Va beh vediamo un po' se riesco a prendere questo Yama,caso mai mi tengo anche il Selmer!ma la vedo dura viste le finanze....ciao
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  8. #8

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Fabry sei un pochino incastrato: o tieni il tuo Selmer che per la classica andrÃ* bene ma per il resto ti farÃ* soffrire o prendi quello che ti piace. Ma, voglio fare il diavoletto, prima di tuffarti a pesce con Yamaha, provane altri, prova anche gli Italiani, prova le altre marche che sono state suggerite dai colleghi che sono andati al Musikmesse. Non ti affrettare e non ti disperare. Tanto hai un bel sax per suonare adeguatamente bene. Vedrai che troverai delle soluzioni diverse, provando anche finiture diverse...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Se volevi un suono più morbido "alla Mark VI" dovevi puntare a un Serie I... il Yamaha del Mark VI ha ben poco... forse i vecchi 62... ma non i nuovi 82 e 875...

    Quoto sul fatto che potresti provare anche le eccellenze italiane... rimane il fatto che il Serie III è difficile da rivendere! :roll:

  10. #10

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Comunque (esco un attimo dal discoso) ho constatato che il serie III è uno strumento il cui suono è difficile da personallizzare,se tu cambi bocchino,ancia ,fascietta e quant'altro avrai un suono poco lontano dal precedente,a differenza nello yamaha i cambi di setup si sentono molto di più,è uno strumento più versatile in questo senso il che è positivo.Mi è successo di provare anche un Borgani e devo dire che mi ha lasciato stupefatto per il suo suono analogamente "vintage",ottimo strumento direi anche se ergonomicamente il selmer è superiore.
    Come si può vedere dal mio setup ho un Conn del 27 che aimè ha un gran suono (parkeriano) ma la meccanica si sa è quella di 80 ani fa,il Borgani (ho provato un jubilee gold) a mio modesto parere ha un suono che si avvicina al Conn (a grandi linee) e la meccanica è decisamente migliore,quindi va tenuto in considerazione,oltre allo Yas.
    Non voglio cadere nella trappola del Mark VI ,troppo sopravvalutato :ehno:
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  11. #11

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Citazione Originariamente Scritto da Fabrysax
    Non voglio cadere nella trappola del Mark VI ,troppo sopravvalutato :ehno:
    :bravo:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Con un'ancia 4 farai abbastanza fatica a suonare...
    Visto il canneggio non enorme... io vedo che con i Selmer è più facile cavarci fuori suoni differenti, cambiando setup... però alla fine l'importante è il punto di arrivo!

  13. #13

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    Il conn è uno strumento un po' particolare,l'ancia leggera lo rende un po' stridulo ma una 4 (su un apertura 5) lo fa cantare alla "Parker whit strings" hai presente?A me piace quel suono, l'ancia leggera a differenza sul selmer va meglio perchè è uno strumento meno pronto.io la vedo così e ne ho conferma su di me,poi si sa ogni strumentista ha le sue caratteristiche personali,uno magro suona diversamente da uno robusto ad esempio,etc....
    ALTO CONN chu berry 1927 /MEYER 5
    TENORE KEILWERTH N.K. 1959 / ESM 8
    ance VANDOREN

  14. #14

    Re: A quanto posso rivendere il Selmer serie III? Voglio Yamaha

    DipenderÃ* anche dal bocchino... chiuso... ;)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer SA80 serie III, a quanto venderlo?
    Di emanuel69 nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2013, 20:47
  2. Meglio Selmer alto II serie o Yamaha?
    Di francescovit nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st December 2012, 01:11
  3. buescher aristocrat serie IV selmer quanto vale?
    Di davide31195 nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 19:37
  4. Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 4th October 2008, 19:31
  5. Yamaha custom 82Z VS Selmer SA 80 serie II
    Di Peppe_SaX nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th August 2007, 22:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •