Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Mark6 Vs Balanced action

  1. #1

    Mark6 Vs Balanced action

    Dunque premesso che sono due grandi strumenti, vorrei dire a chi vuole comprarsi un vintage selmer di non cadere nella facile trappola che ilmark 6 èil migliore perchè se andiam a vedere non è così: premetto che io ho sia un balanced sia un mk6 tenore e di fatto il balanced avendo il canneggio più largo e una lega di metallo anni '30 ha un suono più grosso,ricco di armonici, e spesso suona veramente meglio!! E' come suonare un Conn con una meccanica selmer!! il mk6 ha un suono più chiaro,meno ricco,più scontato per così dire.E' solamente più intonato nelle note basse il mk6 ma non suona meglio!!Sul tenore i balanced e superbalanced sono ben più interessanti!!! PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    In firma hai delle macchine da guerra, complimenti!!!
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Se non vinco la lotteria questo problema dei balanced e dei mark lo affrontero' da "vecchio"...
    :alè!!)
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  4. #4
    Visitatore

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    ehi ehi! Finalmente un altro Balanced! Come hai l'incisione? io Mountain Lake, è il fusto ha un numero di matricola diverso?

    Comunque prima di acquistare il mio ho provato molti MK6 e non ho saputo resistere al BA, le tue impressioni sul suono sono anche le mie.
    Si parla spesso di una scarsa intonazione dei BA, niente di più falso, vero invece è che è uno strumento molto sensibile (come dici tu a casusa anche di una lastra completamente diversa di un MK) è che pertanto necessita di attenzione, ma una volta che si ha preso la mano lo si modula come si vuole, cosa invece più complicata in un MK ho altri sax più moderni.

  5. #5

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    la mia incisione ha dei lunghi raggi,tipo sole e il numero di matricola è sulla campana sotto la scritta selmer ecc...l'incisione mountain lake la ho sul contralto...BALANCED TENOR SAX THE BEST!!:))
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  6. #6
    Visitatore

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Citazione Originariamente Scritto da PJM
    la mia incisione ha dei lunghi raggi,tipo sole e il numero di matricola è sulla campana sotto la scritta selmer ecc...l'incisione mountain lake la ho sul contralto...BALANCED TENOR SAX THE BEST!!:))
    Non ha anche il numero di matricola sul fusto proprio sotto la chiave del RE?
    Me ne sono accorto dopo ma sul mio c'è ed è diverso da quello della campana, questo perchè il fusto era della fabbrica di Adolph Sax, acquistata dalla Selmer che ne usava i pezzi.

  7. #7

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    ah ok..yes sotto il re ho un altro numero di matricola diverso da quello sulla campana..
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  8. #8

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Citazione Originariamente Scritto da PJM
    Dunque premesso che sono due grandi strumenti, vorrei dire a chi vuole comprarsi un vintage selmer di non cadere nella facile trappola che ilmark 6 èil migliore perchè se andiam a vedere non è così: premetto che io ho sia un balanced sia un mk6 tenore e di fatto il balanced avendo il canneggio più largo e una lega di metallo anni '30 ha un suono più grosso,ricco di armonici, e spesso suona veramente meglio!! E' come suonare un Conn con una meccanica selmer!! il mk6 ha un suono più chiaro,meno ricco,più scontato per così dire.E' solamente più intonato nelle note basse il mk6 ma non suona meglio!!Sul tenore i balanced e superbalanced sono ben più interessanti!!! PJM
    Il tuo è un Mark VI del 69,hai fatto il confronto con uno degli anni 50?Hai provato i mark VI 5x.xxx,6x.xxx,7x.xxx oppure gli 8x.xxx??
    Il giudizio non puo essere attendibile se non hai fatto queste prove....con il modello Mark VI la Selmer ha prodotto 300.000 sax e più...che suonano molto diversamente tra loro,piu si sale di matricola..
    Io la prova l'ho fatta,ho avuto anche un Cigar Cutter 15.xxx ,e provato Radio Improved e Balanced Action, tutti grandi strumenti,ma non direi superiori a priori...sono semplicemente diversi...
    Per i miei gusti,i Mark Vi,quelli veri,hanno il giusto compromesso di Suono-Proiezione-Intonazione che nessun altro Selmer ha.
    Altrimenti anche io avrei il Balanced.
    ma ripeto,sono mie impressioni,non sto affermando che il Mark VI è superiore al Balanced.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  9. #9
    Visitatore

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Nessuno dei nostri giudizi su quale sax sia migliore può essere attendibile, sia che si siano provati tutti i MK6 del mondo (io almeno una decina) sia nessuno.

    Discorso diverso potrebbe essere quello sulle impressioni timbriche, meccaniche, volume del suono ecc... sul quale sono interessanti le opinioni di tutti, infatti proporrei di cambiare il titolo del post ::

    Mark6 E Balanced Action!

  10. #10

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Di fatti non ho affermato che il Mark VI è superiore al Balanced.
    Sull'attendibilitÃ*,non sono d'accordo...non puoi fare il paragone se non ne hai provati di diverse tipologie.(data l'enorme produzione dei Mark VI).
    Mentre se hai provato tutti i mark VI del mondo,sarÃ* sicuramente un giudizio più obbiettivo,perchè molte caratteristiche sono ben delineate,non rientrano nella sfera della "soggettivitÃ*".
    IL motivo per cui non affermo che il Mark VI è meglio del Balanced è dovuto al fatto che li vorrei tutti e due in un solo strumento,perchè anche a me piace il Balanced,e se lo affermo è perchè l'ho suonato e so di cosa parlo.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  11. #11
    Visitatore

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Ho detto "affidabilitÃ*" in merito al giudizio secco, meglio il Mk6, o meglio il BA.
    Che poi provare più MK6 ti dia la possibilitÃ* di avere più elementi di giudizio mi pare ovvio, così come aver provato anche più Balanced ecc..
    Rimane il fatto che può aver provato centinaia di Mk e centinaia di BA ma comunque il giudizio secco "meglio uno o l'altro" non avrebbe nessun valore comunque.

    Tornando ai Mk ci saranno anche dei punti comuni (così come per tanti altri sax di tante altre marche), ma un mk 50.000, un 80.000, un 120.000 ed un 220.000 sono ben diversi, e neanche di poco. Agigungo...intanto di prezzo! :lol:

  12. #12

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Certo ragazzi avete ragione non ho menzionato le prove sui mark6 veri: dunque ho avuto modo di provare bene e per davvero una decina o più di mark 6 tra i 70 e 100xxx e aggiungo non assemblati in francia ma quelli "americani" (match s.number on neck)..insomma il top del top..intanto tra 2 mark6 della stessa matricola ma uno "francese" e l'altro "americano" c'è una bella differenza!!! (magari apriremo un altro spazio su questo)..Rimane il fatto che inconfutabilmente un Balanced action,un Conn o un Martin per quanto riguarda la produzione del suono,la ricchezza di armonici in una nota,la profonditÃ* e calore e il "warm and fat" sono incofutabilmente più del mark6,ma per precise ragini tecniche. La Selmer negli anni 50 cerca una timbrica più chiara,argentina e nasale..ottiene questo stringendo il diametro del fusto,del neck, usa un'altra lega, apporta il sistema remove bell,ruota i fori delle chiavi e migliora l'intonazione..
    Il suono infatti cambia e diventa più chiaro e anche più "magro" e meno ricco e fat. PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  13. #13

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Sul suono del Balanced non si discute,mi sono permesso di risponderti solo perchè hai parlato di trappola e suono scontato per quanto riguarda il Mark VI.
    Io non ho mai visto un five digit non assemblato in U.S.A...esistono?
    Se ti capita prova un 60.xxx o ancora meglio un 55.xxx (come quello di Mintzer,che io ho avuto il piacere di provare)...sono i primi Mark VI. che conservano parte del disegno del fusto del super balanced Action,quindi suono molto warm,con piu proiezione.

    EDIT.
    Ora che ci penso i 5 digit non assemblati in U.S.A esistono,ma si cominciano a vedere dai 95.xxx in su circa.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  14. #14
    Visitatore

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Citazione Originariamente Scritto da gaetano952
    (come quello di Mintzer,che io ho avuto il piacere di provare)....
    :slurp:

  15. #15

    Re: Mark6 Vs Balanced action

    Rimane il fatto che stiamo parlando di strumenti che hanno sempre più 50 anni...

    Vorrei vedere come suona un Borgani o un Rampone di produzione attuale tra 50 anni... sicuramente meglio... nessuno può fare previsioni però!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 1st December 2013, 19:23
  2. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st July 2012, 12:31
  3. Io e il mio Balanced Action nel 1973
    Di Rosario Giordano nel forum Tenore
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 1st May 2012, 02:16
  4. Selmer Balanced Action
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2008, 14:42
  5. Selmer Balanced Action
    Di almartino nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 09:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •