Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dannato Re

  1. #1
    Visitatore

    Dannato Re

    Ragazzi, faccio molta fatica a fare il re col portavoce, non solo devo impiegare un volume di fiato maggiore, quanto il suono emesso è + acuto. E' normale visto ke sono agli inizi? dipende dall'imboccatura? potete darmi qualke consiglio ?

  2. #2
    Visitatore
    Inizia a fare note lunghe sul mi col portavoce poi fai dei suoni legati mi-re e poi note lunghe sul re sempre col portavoce...è questione di abitubine!

  3. #3
    Visitatore
    Si Alesax ha ragione.......fai poi tante scale , magari dal C senza portavoce a salire fino al C con portacvoce...lente e soffermandoti su tutte le note per qualche secondo (3-4) ; fai caso a come varia la gola da nota a nota perche' esse vengano rotonde e dritte.
    Non andare in velocitÃ* finche' non hai passato il tollgate "precisione" .

  4. #4
    Visitatore
    Per quel che posso dire io il RE sul quarto rigo è effettivamente una nota sporca sul sax, nel senso che tende a crescere e richiede una certa sensibilitÃ* nell'imboccatura per aggiustarla. Io cerco di aumentare il volume della cavitÃ* orale arretrando la lingua e aprendo leggermente la mandibola.

  5. #5
    Sinceramente ho trovato più impegnativo il sol col portavoce del re...ogni staccato era un fischio, inizialmente.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6
    Visitatore
    se ti scappano dei fischi potrebbe dipendere anche da un'errata posizione della mano sinistra che causa la ritardata chiusura del portavoce rispetto all'emissione del fiato.

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Telegono
    se ti scappano dei fischi potrebbe dipendere anche da un'errata posizione della mano sinistra che causa la ritardata chiusura del portavoce rispetto all'emissione del fiato.
    Dipendeva dal fatto che ero scarso :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8
    Visitatore

    Re: Dannato Re

    riprendo questo post anche se un po' vecchio. Sei sicuro che il tamponcino del chiver chiuda bene?Io ho preso da poco uno yas 275 e anche a me il re col portavoce (anzi non solo questo pure il mi e il fa)dava un po' di difficolta...poi mi sono accorto che il tamponcino del chiver quando pigiavo il portavoce tendeva un po' ad alzarsi(questione di qualche millimetro) perchè il sughero del portavoce era un po' corto...per adesso ho risolto il problema aumentando lo spessore del sughero con un pezzettino di carta in questo modo il tamponcino resta al suo posto provvederò al più presto a cambiare il sughero...spero di essere stato chiaro e soprattutto utile a qualcuno ciao

    PS adesso lo yas 275 non presenta alcun problema e mi sento di consigliarlo a chi si avvicina per la prima volta a questo strumento

  9. #9
    Visitatore

    Re: Dannato Re

    Il re alto creava problemi anche a me non appena ho cambiato sax. Questione di abitudine.

  10. #10

    Re: Dannato Re

    Citazione Originariamente Scritto da sax
    riprendo questo post anche se un po' vecchio. Sei sicuro che il tamponcino del chiver chiuda bene?Io ho preso da poco uno yas 275 e anche a me il re col portavoce (anzi non solo questo pure il mi e il fa)
    Ciao, ti rispondo rapidamente perchè sei stato così cortese da resuscitare un mio thread ormai morto : quando ho cambiato strumento, passando allo Yamaha Yas62 (che ho in firma, Yammy per gli amici) il problema si è praticamente risolto da se.
    Passando dopo qualche tempo di nuovo sul Borghy (lo trascuro ma non troppo) il problema non l'ho più avuto...quindi boh.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11
    Visitatore

    Re: Dannato Re

    boh non so che dirti allora sarÃ* stato un problema d'impostazione

  12. #12
    Visitatore

    Re: Dannato Re

    il re acuto anche a me fa cosi...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •