Ciao a tutti. Sono nuovo ed ho scoperto solo oggi il vostro bellissimo forum. Purtroppo non sono più un giovincello, ma coltivo la passione per il sax, osteggiata dalla mia famiglia che mi voleva laureato, ormai da 30 anni.
Dal 1996 al '99 ho suonato il clarinetto come autodidatta orientandomi però sulla musica classica. Nel '98 comprai il sax che ho attualmente ma da autodidatta non riuscii ad ottenere gli stessi risultati che col clarinetto.
Nel '99 conobbi mia moglie e smisi di suonare.
Adesso, su suggerimento di mia moglie, per distrarmi da un lavoro alienante come impiegato addetto all'informatizzazione di documenti, ho deciso di rispolverare il mio vecchio sax e di andare a lezione dal settembre prossimo. Purtroppo a questo punto della mia vita le strade per suonare sono 2 sole: o un corso di sax con cui imparerei forse a suonare , m apoi? ormai non sono più un ragazzo e non posso certo andare a suonare in un gruppo. Oppure un corso dell abanda di un paese vicino al mio finalizzato ad entrare come effettivo nell abanda stessa. Lì almeno potrei suonare ma...io sognavo di fare jazz....suonare in una banda?...che consigli mi date?
Il mio sax è un contralto marca Grassi comprato usato ma in buone condizioni. Va bene per imparare o è consigliabile un sax da studio? Io volevo un tenore ma l'unico che trovai a buon prezzo era un contralto e me lo sono tenuto tutti questi anni sperando di riprendere la musica.