Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Lasciare il sax fuori dalla custodia

  1. #16

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io.... io i miei sax lascio che si organizzino da soli... il tenore, ormai, non è più un bambino e si prende anche cura del soprano... che facciano quello che vogliono!
    Mitiko.... :ghigno:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  2. #17

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Io il mio non lo lascerei mai fuori dalla custodia, in casa mia c'è troppo rischio, il mio cane che fÃ* come un pazzo e altri rischi :roll: :\\:

  3. #18

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Io il sax lo chiudo nella custodia solo se so che per alcuni giorni non potrò suonarlo... altrimenti lo lascio sempre sullo stand (ho la fortuna di dedicare una stanza a "sala prove" personale però, quindi i rischi di urti accidentali sono minimi): tanto se lo prendo in mano ogni giorno non si impolvera e dopo averlo usato una rapida passata con un panno lo asciuga ed elimina quel poco di polvere che eventualmente si è depositata. Altri agenti esterni che possano rovinarlo non ne vedo

    Devo ammettere però che il mio strumento è vecchio (cosa diversa da "vintage" :lol: ) e senza valore
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  4. #19

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Anche io lo lascio sempre sullo stand. Così l'umiditÃ* evapora e la polvere che si deposita non è poi molta in più rispetto che lasciarlo in custiodia. Chiaramente almeno una volta alla settimana bisogna rimuoverla con panno ed apposite striscioline di tessuto.
    L'unico neo è mia moglie...
    Maniaca delle pulizie, quando entra nel mio studio è peggio dell'orda barbarica! Il suo panno velocissimo è molto efficiente ma non poche volte lascia vittime sul campo (cornici che cadono dalle mensole, lampade che cadono dai lampadari, suppellettili che si rompono ecc...).
    Proprio per questo resto un po' in tensione, anche se lei "dice" di non toccare il sax, io non resto particolarmente tranquillo... :\\:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #20

    Re: Lasciare il sax fuori dalla custodia

    Più lo strumento vale e più vedrete che non avete voglia di lasciarlo sullo stand... al di lÃ* della polvere che si annida sempre nei posti dove è molto difficile portarla via.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quella voglia di lasciare tutto (scuole estere)
    Di Rave nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 20th July 2012, 11:47
  2. inno americano un po' fuori registro
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30th November 2011, 15:53
  3. C'è posto per un fuori quota ?
    Di Robe nel forum Presentazioni
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 9th October 2010, 13:19
  4. fuori programma
    Di paolino nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th January 2010, 00:10
  5. Non mi buttate fuori dal forum!
    Di eugene nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th November 2009, 21:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •