ciao a tutti,
ho acquistato un ewi 4000S (sul mercatino :ghigno: )
l'ho provato e sono arrivato al punto: "?!?!?!" o se preferite: "Houston abbiamo un problema"
qualcuno riesce a spiegarmi alcune cose che mi succedono?
faccio un pò di storia e l'elenco dei problemi che magari può servire anche a altri
Prime Impressioni
attacco cuffia, accendo, diteggio un sol e il "coso" suona.
fantastico!
poi iniziano i "fischi e i miagolii" ... e realizzi che chi ha inserito i suoni midi probabilmente pensava a qualcosa di sostanzialmente diverso da quello che stai facendo uscire tu ...
traduco: strumento che con il sax ha in comune la diteggiatura (+ o -) e il fatto che ci devi soffiare dentro
per il resto c'entra abbastanza poco, o comunque molto meno di quanto mi aspettassi
mi manca molto anche la "fisicitÃ*" del sax vero; e effettivamente passare da un tenore (R&C R1 Jazz) a un "soprano plasticoso" (sia detto senza offesa) il saltino si sente; questo però l'avevo messo in conto ...
suoni midi: boh!
mi sa che ci devo soffiare un pò prima di dare giudizi: la seconda volta giÃ* sono un pò meglio e comunque prima di giudicare è sempre meglio fare un pò di gavetta (a parlare è un attimo; a fare, un attimino in più)
sintesi: giudizio sospeso fino a quando uscirÃ* qualcosa di intelleggibile
Primi Problemi
suono alcune note e poi cominciano a uscire note "a singhiozzo" o si blocca proprio (nel senso che non esce nulla: devo staccare le mani per farlo ripartire), specie con la digitazione della mano destra e quando cambio ottava: dovrebbe essere un problema di pulizia delle chiavi (alcool), ma potrebbe centrare anche l'emissione?
mi capita che si "inceppino" le note (tipo non esce nulla o fa come dei rumori tipo scarica elettrica) e quando succede mi cambia da solo lo "strumento" che avevo selezionato e si posiziona da solo quasi sempre sullo "strumento" n.3 ("quasi sempre": comico essendo uno strumento digitale!)
non riesco a attivare le due "piastre" messe ai lati della base su cui si appoggia il pollice (quelli che servono per alterare la nota) nel senso che non mi altera la nota: abitudine? devo spostarle più vicino alla "piastra del pollice"?
vi risulta che indossare indumenti sintetici (tipo pile) possa dare problemi?
emissione: devo pensare a un'emissione diversa da quella di un sax?
devo provare a "tarare" le regolazioni messe sotto il bocchino o meglio lasciar perdere e non fare casini?
resto in trepida attesa di consigli; magari da Lanjazz che mi assicurano sia un'autoritÃ* sull'argomento :half:
comunque: appena riprovo a "suonare" e (spero) risolvo gli errori aggiorno il post
grazie a chiunque vorrÃ* contribuire
maurizio