Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ance sintetich Hahn

  1. #1

    Ance sintetich Hahn

    Salve... ho visto che su sax.co.uk ... sono disponibili queste nuove ance sintetiche di origine argentina: Hahn reeds

    GiÃ* usato il motore di ricerca... e qui c'è poco su quelle ance sintetiche
    Qualcuno ha qualche notizia...? :D-:

  2. #2

    Re: Ance sintetich Hahn

    affilate come delle lame.
    se sbagli a posizionarle sul bocchino sono dolori.
    non sono riuscito a suonarle come si deve.
    le ho dovute tagliare perchè troppo leggere ,molto brillanti poca resistenza troppo poco corpo rispetto alle bari (anche se non parte il solito fischione dell'ancia di canna sovrasollecitata ) .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Ance sintetich Hahn

    dimenticavo il materiale non so cosa sia ma mi ricordava il carbonio.
    (sembrava simile al materiale degli alberi di windsurf in carbonio)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Ance sintetich Hahn

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    affilate come delle lame.
    se sbagli a posizionarle sul bocchino sono dolori.
    non sono riuscito a suonarle come si deve.
    le ho dovute tagliare perchè troppo leggere ,molto brillanti poca resistenza troppo poco corpo rispetto alle bari (anche se non parte il solito fischione dell'ancia di canna sovrasollecitata ) .
    ciao fra
    Interessante... che numero avevi provato?
    A me onestamente servirebbe il raffronto con un ancia di canna... perchè non ho mai usato ance sintetiche: in Friuli non le importano...

  5. #5

    Re: Ance sintetich Hahn

    credo fossero una 2,5 ed una 3 ma non ne sono sicuro.
    quando torno a roma controllo.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Ance sintetich Hahn

    Mi saresti di grande aiuto... :roll:

  7. #7

    Re: Ance sintetich Hahn

    Aggiornamento...
    Ho cominciato a muovermi per conto mio e...

    Hi,
    thanks for the enquiry. I myself have just gone over form V16s to Hahns. I
    normally use 2.5 V16s and find Hahn 3s are the closest equivalent. The 2.5
    is similar strength but Hahns are so easy blowing that when I used a 2.5 it
    had too little resistance and I just ended up too blaring and slightly
    harder to keep under control.
    n your case I'd reckon a 3.5 would give you an equivalent playing
    experience.

    hope this is of use

    regards,
    Jules
    Assistant Manager
    http://www.sax.co.uk
    In sostanza... bisogna prenderle mezzo numero in più della tradizionale ancia per jazz in uso... oppure un numero in più rispetto alle Vandoren Blu

  8. #8

    Re: Ance sintetich Hahn

    Ciao soffiatori, io volevo portare la mia modesta esperienza.

    Sono un paio di anni che le uso sul contralto, le 2,5 ho provato anche le 3 e le 2 male le prime erano troppo morbide e le seconde dopo un po' stancavano.

    Ora non voglio tesserne le lodi perchè l'ancia, come il set-up è strettamente soggettivo e personale, cmq io le trovo ottime sia in resa, risposta e tenuta.
    Si acquistano direttamente dal sig hahn che vive in sud america ed è molto gentile e preciso nella comunicazione e spedizione.
    Di norma passa circa un mese tra l'ordine e l'arrivo a mezzo poste cilene; il costo si aggira su 11/12 euro per il contralto, il tenore qualcosina di piu' ed il soprano mi pare 8 euro.

    Diciamo che per le sintetiche secondo me sono un pelino sopra le altre, materiale è fibra di carbonio untimamente me ne ha mandate gratis 3 in un nuovo materiale per il tenore ed hanno un'ottima resa.

    Naturalmente siccome la musica è in continua evoluzione non escludo di tornare alle ance in canna classica per per adesso w le hahn.

    Spero di esservi stato utile.

    un saluto.

    ps ecco il sito http://www.hahnreeds.com.ar
    Renatobflat

    A : mk7 Dukoff D8 Rigotti 2,5
    T : YTS62 ottolink 7 Rigotti 2,5
    Cl: s10 b40 Rico Grand Concert 2,5
    S: M&G Vintage Bari 64 hard rubber légère med

  9. #9

    Re: Ance sintetich Hahn

    Guarda si trovano pure su Sax.co.uk... il costo è quello che hai citato tu e arrivano in una settimana... dall'Inghilterra... :-leggi-:

  10. #10

    Re: Ance sintetich Hahn

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Guarda si trovano pure su Sax.co.uk... il costo è quello che hai citato tu e arrivano in una settimana... dall'Inghilterra... :-leggi-:
    Ciao Tzadik si lo sapevo, il tutto è nato dal fatto che avendole provate avevo bisogno di un certo quantitativo per me, il mio maestro ed un'altro ragazzo per cui ho dovuto ordinarle alla fonte.

    E poi cosa rara, sia a me che ad un'atro sassofonista ce ne ha madato dei campioni gratis (cosa di questi tempi rara), poi ce un'atro distributore negli usa.

    In italia per un pochino 3/4 anni fa le aveva Onerati a Firenze ma poi non piu' sicchè rimane solo la rete.

    Secondo me vale la pena, se abitavi in zona te le avrei fatte provare volentieri.

    bye
    Renatobflat

    A : mk7 Dukoff D8 Rigotti 2,5
    T : YTS62 ottolink 7 Rigotti 2,5
    Cl: s10 b40 Rico Grand Concert 2,5
    S: M&G Vintage Bari 64 hard rubber légère med

  11. #11

    Re: Ance sintetich Hahn

    tipo metalliche quindi? interessante!
    come suonano? che tipo di imboccatura prediligono? (sono immensamente ignorante, quindi non sparatemi dukoff supersarcazzi gold deluxe :lol:)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Ance sintetich Hahn

    Suonano nasali, sono circa come una Vandoren Blu... totalmente diverse da quello che mi avevano detto quelli di Sax.co.uk!
    La Hahn 3,5... corrisponde a un'ancia leggermente più dura di una Vandoren Blu n° 3.

    Se vuoi ne sto vendendo una per tenore link ... a 10€ (spedita). :-leggi-:

  13. #13

    Re: Ance sintetich Hahn

    il link che mi hai mandato non funziona...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  14. #14

    Re: Ance sintetich Hahn

    Corretto è questo ...

    L'ancia suona effettivamente come un'ancia di canna... per me è un po' dura ma si può grattare (contrariamente alle Fibracell)...
    È un'ancia con tanti medi... io sono abituato ad ance da jazz quindi scavate sui medi e non mi trovo bene come sonoritÃ*...

  15. #15

    Re: Ance sintetich Hahn

    per questa volta passo... ho difficoltÃ* con ance dure (finchè non ho un bocchino decente non sono nemmeno sicuro che sia del tutto colpa mia).
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ance Hahn
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th January 2014, 00:30
  2. Confronto ance, Rigotti Gold e ance Giuliani: simili?
    Di Tony nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 13:16
  3. ho provato le ance Hahn - recensione
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 4th November 2011, 16:38
  4. Scelta durezza ance Hahn
    Di seethorne nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th September 2011, 17:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •