Vado direttamente e tutto OT.
Io ribalterei la domanda: chiedereste a qualcuno di prestarvi il sax?
Qui l'argomento si arricchisce di molti significati, in più aiuta a capire meglio la situazione perchè così nel bisogno ci vediamo proiettati noi stessi...
Io molto difficilmente chiederei di prestarmi un sax però mi farebbe un immenso piacere che mi venisse offerto di suonarne uno o tenermelo per un periodo. Naturalmente lo conserverei come i miei occhi e cercherei di ridarlo indietro meglio di come ricevuto.
Infine bisogna essere onesti: per es. mi è capitato che un mio paziente, sapendo della mia passione per il sax, è venuto a visita portando con sé un contralto vecchio di oltre 30 anni "... sa dottore lo tengo lì, forse lei potrebbe suonarlo: ma mi sa dire se vale la pena tenerlo o venderlo?" era un Mark VI bellissimo, a 5 cifre, ancora perfetto! L'ho suonato di fronte a loro, e suonava molto bene. Ho consigliato di tenerlo e di non venderlo, che nel tempo avrebbe solo aumentato il suo valore. Non so quanti avrebbero fatto carte false per prendere quel sax... a me è bastato dare un buon consiglio.
chiudo OT