Biblica è l'allergia che questo Forum ha verso la produzione Selmer USA: in fondo, non a torto...tuttavia, in un topic, avevo dichiarato di possedere un alto Selmer USA, di ottima fattura e qualitÃ*, di cui non ero riuscito ad avere alcuna informazione plausibile o accettabile da riparatori ed esperti vari...in modo estremamente casuale, ho scoperto di possedere un Selmer USA Omega Mod. 162 PRO, l'unica serie di sax alti e tenori di livello professionale, prodotti dalla Selmer USA, per un periodo estremamente breve, circa un triennio dal 1980 al 1983. Da vari forum inglesi ed americani, ho appreso che i modelli migliori vanno dal numero di serie 820XXX al 825XXX: il mio ha come numero 823XXX, costruito probabilmente nel 1982, secondo quanto molto gentilmente mi ha riferito un distinto signore inglese, grande estimatore della produzione Omega Selmer USA,
sconosciuta ai piu'...
La stranezza è che la denominazione Omega non appare sul sax (ed è per questo che non riuscivo ad ottenere alcuna informazione): il modello che posseggo è praticamente identico a quello che potete visualizzare dal link Omega Selmer USA
http://www.clarinetperfection.com/snsax ... ufHASelmer
Mi auguro che queste succinte quanto incomplete informazioni, possano servire per sfatare luoghi comuni e pregiudizi troppo frequenti...il sax va provato suonandolo, non facendo risuonare nella propria testa marca e modello...
Quando l'ho acquistato, non sapevo neanche che esistesse una produzione Selmer USA...mi sono fidato di ciò che provavo e sentivo...e non ho sbagliato! Ora scopro che non sono piu' molti i modelli Omega in circolazione ovvero che sarebbe un vintage...Richie Cole è stato per un breve tempo un endorser Omega e Donald Harrison suona un tenore mod. Omega...
Riflettete, saxonauti, riflettete!