Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63

Discussione: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

  1. #16

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Arrivato!

    Prime impressione più che positive: non sembra affatto di suonare con un bocchino in plastica...
    La potenza c'è, le frequenze anche... il timbro è leggermente più compresso del Dukoff... ma come volume siamo lì: io non percepisco differenze... anzi mi sembra che il Barkley, per merito della maggior apertura (è più aperto del Dukoff che è un 0,115 pollici) abbia più volume!

    Il bocchino suona tutto sommato facile... si presenta uguale alle foto... binari tavola etc etc: tutto perfetto... giÃ* questo è pazzesco considerato quello che costa il bocchino!


    Nota dolente: non calza sulla sulla Francois Louis misura S TEN, per bocchini in metallo per sax tenore... :muro((((

    In compenso la legatura che c'era dentro non è per niente male: è una legatura in tela con un piattello in ottone "spesso"... tipo il piattello in ottone Francois Louis, leggermente più lungo...
    I test li ho fatti usando sul Dukoff la legatura del Barkley: in modo tale da avere ancia e legatura uguali e bocchino diverso... poi ho rifatto il test con un Rovner Light (che calza su entrambi i bocchini).
    Per quello che costa posso giÃ* dire che è un gran bocchino "bright"... :yeah!)

  2. #17
    Visitatore

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Lo preferisci al Dukoff?
    Purtroppo sui becchi Guardala style ho constata anch'io che la FL non calza, anzi crea danni visto che non aderisce completamente.
    Alla fine sul mio ho usato la classica fascetta Selmer Brecker style! Mi sembra un buon compromesso tra la Fl ed una tipo le Rovner

  3. #18

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Se mi piace più del Dukoff è presto per dirlo... a essere sincero: provando i due bocchini con la legatura del Barkley (che calza benissimo anche sul Dukoff) le differenze c'erano ma non erano tanto rilevanti... Il Barkley comunque è più aperto è un 9: 0,120 pollici...

    Comunque al momento il Dukoff rimane più semplice... perchè stato modificato abbastanza profondamente: è stato modificato internamente ed è stato aperto e sono stati cambiati e ottimizzati i profili dei binari: non sono state mantenute le curve originali del Dukoff, abbassandole fino ad arrivare all'apertura desiderata... i profili sono stati cambiati del tutto: il che garantisce una notevole facilitÃ* nel suonare il bocchino! :ghigno:

    Per la legatura... non vorrei dire cazzate... ma potrebbe essere che funzioni la S ALT... con il piattello per ancia da tenore (io ho anche il set di piattelli alternativi sia per tenore che per soprano)...

  4. #19

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    per i guardala la fascetta ideale è quella originale in metallo.
    la selmer in metallo per alto è un buon compromesso (anche se non aderisce perfettamente
    prima di deformarsi e dura meno)
    la fl per alto (non ricordo il modello) aderisce solo con due cilindretti su quattro con alcuni problemi di stabilitÃ* ,
    alcune volte i cinesi mettono in vendita a poco prezzo su ebay fascette in metallo repliche delle originali
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #20

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Per il momento promossa a pieni voti la legatura originale che è arrivata con il bocchino... che praticamente non è nient'altro che una BG con il piattello in ottone (piattello liscio) sotto... piattello fisicamente più lungo e meno spesso del piattello in ottone FL...

    Fatte le dovute prove della legatura in questione sul mio Dukoff (la legatura arrivata con il Barkley calza bene sia sul Barkley sia sul Dukoff): differenze con la Ultimate veramente poche... cambia qualcosa nell'attacco, ma il colore è sempre bello armonico specie nel registro medio del sax (spesso afono con certe legature).

    Quindi, a conti fatti: bocchino perfetto in ogni sua parte e legatura anch'essa perfetta: si sposa benissimo con il colore che il bocchino fornisce.

    Dukoff vs. Barkley King: Dukoff più immediato, Barkley più scuro... a occhio il Barkley fornisce un attacco lievemente più percussivo, penso dipenda anche da quei 0,005 pollici in più nell'apertura (Dukoff è a 0,115", il Barkley a 0,120").

    Cosa da sottolineare... dopo aver mandato un'email a Junior Barkley (per altro, mi sembra che sia abbastanza incasinato vista la grande richiesta di bocchini che ha)... il bocchino che ho comprato della serie vecchia... non so se ha ancora intenzione di riproporre la replica del King.. però sta uscendo la nuova serie dello Studio, vi posto le foto che mi ha inviato lui direttamente (foto che non sono le foto della replica del Guardala Studio invendita su eBay):
    Barkley Studio 1
    Barkley Studio 2
    Barkley Studio 3

    ... così magari i possessori del Guardala Studio vero, possono fare qualche considerazione interessante! ;)

  6. #21
    Visitatore

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Non mi funziona il link!

  7. #22

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    :saxxxx)))

  8. #23

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  9. #24

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Provate ora...

  10. #25

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Lo sai che stiamo aspettando dei sample no???
    ;)
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  11. #26

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Eh... dovrò attrezzarmi anche per quello... :roll:

    Ho finito il Sax Rack© ... ci vorrebbe un microfonino da studio... ma per il momento non ho 500€ da dedicare al microfonino dal studio... :roll:

  12. #27

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Questi ora vanno :D
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  13. #28
    Visitatore

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    :BHO:
    Si vede che in Brasile non esistono i diritti d'autore!
    Sono uguali!

  14. #29

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Dici? :BHO:
    Pensa se lo sanno quelli che hanno comprato i Guardala in ebanite di Micheal Brecker... 3000 e passa euro a pezzo... ok, il valore "collezionistico", ma la "usabilitÃ*" di un bocchino da 3000€?

  15. #30

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    per i guardala la fascetta ideale è quella originale in metallo.
    la selmer in metallo per alto è un buon compromesso (anche se non aderisce perfettamente
    prima di deformarsi e dura meno)
    la fl per alto (non ricordo il modello) aderisce solo con due cilindretti su quattro con alcuni problemi di stabilitÃ* ,
    alcune volte i cinesi mettono in vendita a poco prezzo su ebay fascette in metallo repliche delle originali
    ciao fra
    MI sembra piutttsto strano che la Fl non calzi bene nei Guardala. Io la alterno spesso a quella originale, nel mio Guardala, e non ho nessun problema. Dalla foto mi sembra che le misure siano quelle.
    A proposito del mio bocchino, giusto per curiositÃ*, avevo mandato una descrizione a Mojo, ma senza foto però.(Penso di mandagliele al più presto)
    Ecco quello che mi ha risposto:
    "I would need to see pictures. But only the handcrafted DGs have numbers engraved on them. If it looks like the Traditional pictures on my site, then it is a Traditional. Some early Trads look like MBs.
    It could be very nice and worth over $1000 US."
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Restauro King Zephyr e King Super 20
    Di secondaserie nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25th May 2014, 12:03
  2. Tenore King "The King" 1929
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31st March 2014, 16:49
  3. Acquistato King "Super 20" Tenore
    Di sariosax nel forum Tenore
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 08:18
  4. Baritono King "king model" 1925-30
    Di bezzo nel forum Baritono
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 18:53
  5. dave guardala studio o king?
    Di ruben schiavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 23:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •