Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63

Discussione: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

  1. #46

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Sì, infatti ricordo che il tetto più basso del Brecker produceva un suono più ronzante, rispetto al trad. che sembra più "sfondato" per così dire. Cmq sono bocchini la cui facilitÃ* di emissione è impressionante.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  2. #47

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Anche io bocchino che ho comprato... è "facile"... non come il Dukoff, ma ci si abitua!

    Junior Barkley costruisce anche repliche del Guardala Studio e del Guardala MBII... se vi interessa... :roll:

  3. #48

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    alcuni guardala sono più facili di altri.
    tra i miei il brecker e gli studio sono quelli più faticosi il liebman crescent il più facile .
    (con ancia di plastica)
    subito dopo un liebman meno chiuso ed infine quello con il quale suono
    (intendo la facilitÃ* di emissione rispetto alla mia stretta).
    in realtÃ* per ottenere gli stessi risultati in termini di suono dovrei utilizzare sul bocchino più facile un ancia più spessa .
    (e parlo di guardala dello stesso tipo liebman handmade)
    il rapporto con i brecker o gli studio no lo faccio neppure perchè hanno un modo diverso di rispondere a seconda del registro .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #49

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Beh... i Guardala se non altro dovrebbero mantenere aperture leggermente diverse da modello a modello... mano a mano che si cresce con la brillantezza e le camere si restringono l'apertura cresce...
    Ognuno ha la sua apertura "prediletta"...

    Tutto sommato anche se questo Barkley King è un 0,120 pollici di apertura... è abbastanza piacevole da suonare... il facing si sente che è davvero lungo: su alcune note centrali del registro medio/alto... ogni tanto mi trovo un po' in imbarazzo sul dove mettere il labbro... qualche ora di studio e ci si abitua!!!

  5. #50

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Ahimè... vendo a malincuore questo Barkley per recupero crediti (voglio prendere un chiver). :oops:
    Qui l'inserzione... :roll:

  6. #51

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Non lo vendo più... me lo tengo sto Barkley: suona troppo bene!
    (Il chiver l'ho preso e l'ho giÃ* rivenduto).

    @ fcoltrane: sai per caso che misura di legatura Francois Louis Ultimate entra bene nei Guardala?

  7. #52

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    ne ho preso una per alto, ma sul guardala per tenore toccava solo con due piolini.
    (quindi non serra bene il bocchino e ho sempre il timore di romperla)
    credo che ce ne sia altra che si adatti meglio ma ancora non la ho acquistata , ti farò sapere.
    sul guardala utilizzo quella in metallo originale che ad oggi è la migliore.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #53

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Io sul Barkley ho una legatura che è praticamente una Rovner Dark che ha un piatello in ottone massiccio tipo Francois Louis...
    La stessa legatura calza benissimo anche sul Dukoff... Funziona molto bene: l'effetto è simile alla Francois Louis (con le stesso tipo di piattello) ma con un pelino di più "morbidezza"... differenze minime. Stavo pensando di prendere una Rovner Platinum ... sulla fiducia per "cambiare aria"!

    Se ti servono i piatelli alternativi... prendili su Sax.co.uk che costano poco meno di 14€ spediti: la vite è la stessa per tutte le legature quindi i piattelli per tenore vanno anche sulla legatura per alto.

  9. #54

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    @ fcoltrane: sai per caso che misura di legatura Francois Louis Ultimate entra bene nei Guardala?
    Se ti può essere utile sappi che su un Otto Link STM va bene la S per tenore come pure sui Dukoff, mentre ad esempio per i Berg Larsen si può utilizzare la M per soprano (per le camere 0 e 1) e la S per alto (camere 2 e 3).
    Mi dirai...ma io ho un Guardala! Lo so...ma almeno puoi farti un'idea... ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #55

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    @ fcoltrane: sai per caso che misura di legatura Francois Louis Ultimate entra bene nei Guardala?
    Se ti può essere utile sappi che su un Otto Link STM va bene la S per tenore come pure sui Dukoff, mentre ad esempio per i Berg Larsen si può utilizzare la M per soprano (per le camere 0 e 1) e la S per alto (camere 2 e 3).
    Mi dirai...ma io ho un Guardala! Lo so...ma almeno puoi farti un'idea... ;)
    come sempre la treccani del sax :half: :half:

  11. #56

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Interessante... io ho infatti la S per tenore (che calza su Dukoff, Ottolink STM...) e la XL per soprano (che calza sui bocchini in ebanite "ciccioni" esternamente)...

    Non ho proprio un Guardala però è una fotocopia in ebanite il bocchino che io... :ghigno:
    Sinceramente mi chiedo come abbia fatto Junior Barkley a fare binari così sottili sull'ebanite... :bravo:

  12. #57

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Sinceramente mi chiedo come abbia fatto Junior Barkley a fare binari così sottili sull'ebanite... :bravo:
    Che io sappia i Barkley sono costruiti in resina e non in ebanite, cosa che permette appunto un design più "ardito" rispetto ad un normale bocchino in ebanite.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  13. #58

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    ho controllato sulla scatola e quella di cui ti parlavo (che calza solo con due piolini)è la SxA.
    quindi forse quella adatta sarÃ* quella per soprano .
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #59

    Re: Acquistato Barkley King (replica Guardala King)

    Uhmm... io ho la XL per soprano... ma come dimensioni è esattamente come la S per tenore solo che più corta.

    Comunque il bocchino funziona benissimo anche con la sua legatura originale, che una volta tanto non è una "cazzata" (in caso ti posto le foto).


    @MBB: avevo notato anche io che Barkley aveva scritto "french resin" sinceramente non differisce molto dall'ebanite... un becco in ebanite con dimensioni simili penso che potrebbe pesare circa come questo... il Barkley pesa veramente niente saranno si è no 15 grammi (!!!)... sicuramente la resina avrÃ* permesso lavorazioni (ottime lavorazioni) più "ardite". :ghigno:

  15. #60

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Acquisto Barkley King (replica Guardala King)

    Infatti non è molto differente come materiale ma la french resin è più elastica rispetto all'ebanite e sarÃ* questo che consente quote "da metallo".
    Poi ci sono anche produttori come Mouthpiece Café che offrono i propri bocchini sia in resina che in ebanite...
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Restauro King Zephyr e King Super 20
    Di secondaserie nel forum Manutenzione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25th May 2014, 12:03
  2. Tenore King "The King" 1929
    Di Taras nel forum Saxofoni
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31st March 2014, 16:49
  3. Acquistato King "Super 20" Tenore
    Di sariosax nel forum Tenore
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 08:18
  4. Baritono King "king model" 1925-30
    Di bezzo nel forum Baritono
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 18:53
  5. dave guardala studio o king?
    Di ruben schiavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 23:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •