Salve,
ho una mezza idea di comprare un YTS 475;
un usato in buone condizioni a che prezzo dovrei trovarlo??
Ve lo chiedo perchè finora ho suonato solo il contralto...quindi...![]()
![]()
Grazieee
:saxxxx)))
Salve,
ho una mezza idea di comprare un YTS 475;
un usato in buone condizioni a che prezzo dovrei trovarlo??
Ve lo chiedo perchè finora ho suonato solo il contralto...quindi...![]()
![]()
Grazieee
:saxxxx)))
max sulle 900 se è nuovo di pacca ::
considera però pure un yts-32, intermedio della linea precedente, io l'ho avuto e spaccava davvero, addirittura quasi lo rimpiango, :cry: non che il mio purple logo sia male anzi ma il mio ex 32 "ti faceva chiedere scusa" dopo averlo suonato :yeah!)
Nuovo lo trovi a 1800, usato dipende molto dalle condizioni. Hai pensato ad un YTS 62? E' uno strumento decisamente migliore, e lo si puo' trovare in ottime condizioni a circa 1300 E. Anzi, se vuoi ti do una dritta di dove trovarne uno proprio a questo prezzo. Lo dovevo prendere io poi non ne ho fatto niente.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
ehi re minore,
il problema è ke sarebbe il mio primo tenore...
Oltre il discorso economico, la mia domanda è:
nonostante io non abbia MAI suonato il tenore, ma solo il contralto (ora ho uno YAS 82z),
parto subito con un YTS62 che comunque è uno strumento giÃ* decisamente buono??
Io non avrei dubbi: ed infatti ho appena preso un YTS 62! Lo consegnano oggi a mio fratello a Torino (guarda le coincidenze!!!) e tra una settimana dovrei riuscire a metterci sopra le zampe.
Non ho mai suonato il tenore, ma ho avuto occasione di soffiare un 62 per 5 minuti, e lo ho trovato meraviglioso. Non lo ho preso perche' era ridotto male, ma forse valeva la pena lo stesso.
Il 62 e' uno strumento professionale, peraltro molto ben riuscito e dal rapporto qualita' prezzo praticamente imbattibile. Siccome ne avevo puntato piu' d'uno, ho le coordinate di altri 62 in giro per l'italia. Uno me lo hanno soffiato sotto al naso. Tra quelli che rimangono il migliore e' un YTS-62 Mk I "come nuovo" (sembra non sia stato praticamente mai suonato) a 1300 E. Io non ci guadagno niente (ovviamente!!!): ti do i contatti della persona e poi te la vedi te. L'unica cosa che posso dirti e' che non scendera' sul prezzo e che io a 1300 E lo avrei preso. Poi, per la cronaca, ho optato per un YTS-62 Mk II altrettanto nuovo, ma lo ho pagato di piu'.
Il 475 non lo conosco, ma so che e' uno strumento intermedio. Non ci dovrebbe essere storia tra i due: vai sul 62, a maggior ragione per l'alto che hai: con il 475 probabilmente sentiresti un abisso, con il 62 la differenza dovrebbe essere di gran lunga minore.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
tieni conto che il 32 o il 475 sono leggermente più facili del 62.
il 62 mkI (che posseggo) è leggermente +scuro e corposo del 62 mkII (che ho provato in negozio) che invece + più facile sul reg alto anche per via del chiver G1.
del mkII so che i primissimi esemplari avevano problemi di intonazione per colpa del chiver (i primi G1) che furono sostituiti su richiesta del cliente quindi meglio provarli prima in genere tutti ma a maggior ragione i mkII
ciao re min, allora come è andata col 62? l'hai preso? impressioni? samplini?Originariamente Scritto da re minore
Ciao puma! Il 62 lo ho preso, ma lo ho suonato pochissimo (anzi, ancora meno :lol: ) un po' perche' cone le ferie tra mare e montagna sto suonando poco in generale, e poi perche' quel poco che riesco a fare lo sto facendo soprattutto con l'alto. Entro meta' settembre dovrei preparare un pezzo al tenore, quindi... arrivera' il sample!
Invece per chi e' interessato (Sanji?) c'e' qui un YTS-32 come nuovo a 850 E:
http://cgi.ebay.it/Strumenti-musical...d=p3286.c0.m14
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
il 32 è un sax co ì contro caxxi me lo sogno ancora delle notti... 850 è altino me pare più nuovo del nuovo... se ci si contratta forse lo si pija con un pò meno.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)