Io li proverei entrambi andando direttamente in ditta: ti fai un bel pò di chilometri ma almeno ti chiarisci le idee!!!
Sia Borgani che Rampone producono strumenti estremamente perfezionati e con un concetto sonoro simile. L'impressione che mi hanno dato "a pelle" è che il Rampone sia ancora più orintato verso un suono vintage e scuro mentre il Borgani abbia un suono più "moderno" e aggressivo. Io preferisco i Rampone anche se è innegabile la qualitÃ* dei sax Borgani. La cosa inoltre che più mi colpisce dei sax Rampone è l'estrema malleabilitÃ* del suono: con gli R1 Jazz ci suoni di tutto dalla classica alla musica "sperimentale" e d'avanguardia passando anche per il jazz.
Tutto ciò entra nella sfera del gusto personale ovviamente e non vuole in alcun modo screditare la Borgani che è un'altro fiore all'occhiello dell'artigianato musicale italiano!
Come giÃ* consigliato, fatti un giro anche sul vintage: superbalance, mark VI (meglio se di matricola bassa ma non è sempre detto..), conn 10M senza disdegnare i King (Zephir super 20 e silversonic) ne i Buescher e SML che sono favolosi a mio parere. Non spererei tuttavia sui miracoli: gli strumenti che valgono in genere costano.
La scelta di uno strumento rientra totalmente nella sfera del gusto soggettivo e nessun musicista per quanto bravo potrÃ* mai imporre il proprio "setup" ad un'altro.