Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Rampone & Cazzani o Borgani

  1. #1
    Visitatore

    Rampone & Cazzani o Borgani

    sapete che differenze ci sono tra questi due costruttori?
    ultimamente sto valutando di prendere un Rampone, l'unica cosa che mi frena è la voce in testa del mio insegnante (Cocco Cantini) che mi ripete: prendi un Borgani prendi un Borgani prendi un Borgani!
    sapete se c'è un posto dove potrei provarli entrambi?
    consigli?

  2. #2

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Che io sappia,i Borgani li puoi provare soltanto a Macerata,dov'è la sede della fabbrica,mentre per i Rampone,hai piu scelta,la distibuzione sta prendendo piede in tutta Italia,dal nord al sud,oltre che ovviamente a Quarna direttamente in fabbrica.
    Qualitativamente siamo lÃ*,tutti e due strumenti professionali,con caratteristiche ovviamente diverse...è una questione di gusti...devi provarli.
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  3. #3

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Premesso che hai giÃ* uno strumento in bronzo... che giÃ* è superiore al Selmer Ref54 (che vorrebbe emulare il Mark VI).

    Le differenze tra Rampone e Borgano sono molto marcate...
    A livello di "qualitÃ* costruttiva": penso che le due case costruttrici siano praticamente alla pari: sono strumenti professionali finiti in maniera impeccabile, quindi non hanno niente a che vedere con la qualitÃ* dei soliti strumenti "francesi" che son fatti in parte a Taiwan e che paghi più di 1000€ in più...

    A livello di "meccanica" direi che i Rampone sono un po' più avanti e l'ho sentito da più voci...

    Suono: sono strumenti che suonano differenti: il canneggio dei Rampone è enorme... il tenore Rampone rispetto a un Selmer ma anche rispetto a un tenore Borgani (che ha giÃ* un canneggio più largo del solito canneggio Selmer/Yamaha etc etc) risulta davvero imponente!!!

    Forse il tuo maestro poi avrebbe invidia del suono più largo che un Rampone riesce a darti.... :lol:

    Filosofie costruttive: la Rampone si aggiorna annualmente con nuovi accorgimenti e soprattutto nuovi materiali e finiture... ti basta pensare che lo stesso strumento professionale puoi averlo con il corpo in: ottone, similoro, rame, bronzo, alpacca e certi tagli in argento massiccio... senza considerare le finiture che sono a catalogo e che puoi farti fare su richiesta...

    Intonazione: io personalmente ho provato abbastanza bene Rampone (e possiedo un soprano tra l'altro) ed erano molto più intonati del mio Selmer che è da ritamponare... :lol:
    Adesso hanno aggiornato i chiver e sono ancora più intonati... :ghigno:


    Non esistono posti dove provarli entrambi che io sappia... forse da SaxTone a Bari: la Borgani tendenzialmente vende direttamente in fabbrica (in Italia), la Rampone ha dei distributori sparsi nelle macrozone italiane... comunque se vuoi provare tutte le finiture/chiver, corpi differenti etc etc, per entrambi sei costretto ad andare nelle rispettive fabbriche...

    Mi associo al consiglio di Gaetano: vai e prova... per i Rampone puoi giÃ* farti un'idea con gli strumenti che trovi dai distributori indicati sul sito della Rampone, per i Borgani ti tocca andare a Macerata...

    In ogni caso non venderei il Yanagiswa! :zizizi))

  4. #4

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da JOINTSAX
    ... l'unica cosa che mi frena è la voce in testa del mio insegnante (Cocco Cantini) che mi ripete: prendi un Borgani prendi un Borgani prendi un Borgani!
    ... come lo capisco!
    :lol: :-leggi-:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Jointsax, se usi il tasto "cerca" troverai molte discussioni su R&C e Borgani ;)
    ciao :D-:
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  6. #6
    Visitatore

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    grazie a tutti per le risposte!
    il mio 992 lo devo vendere per forza come si dice da noi senza lilleri non si lallera ;)
    è veramente un ottimo strumento, ma non ci amiamo più!
    peccato non poterli provare con un viaggio solo...ma rivenditori di Rampone in Toscana? Onerati?

    ps x tzadik il Cocco penso sia la prova vivente che lo strumento conta, ma a fare la differenza è chi lo suona, gli ho sentito tirare fuori un suono fantastico anche da strumenti mediocri...infatti lo odio un po per questo!!!! :lol: :lol:

  7. #7

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Azz..hai Cocco Cantini come insegnante!?! l'ho incontrato alla dimostrazione proprio dei Borgani in Abruzzo, anche con just qui del forum, e sinceramente se lui ti consiglia un Borgani perchè non vai a farti un giro con lui a Macerata?
    Oppure magari chiedi a lui che qualcuno dovrebbe averlo ;)
    P.S.: da Cantini ho sentito suonare il Borgani Vintage tenore, ed è davvero una scheggia, per non parlare del Pearl Silver di Lovano!!!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #8

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    sono strumenti professionali finiti in maniera impeccabile, quindi non hanno niente a che vedere con la qualitÃ* dei soliti strumenti "francesi" che son fatti in parte a Taiwan e che paghi più di 1000€ in più...
    Il mio francese non è così male e comprato usato l'ho pagato meno di un Rampone, che pare sia impossibile da trovare usato (ieri ho chiesto alcuni prezzi e quello in argento che ho provato non costava così meno del Selmer).
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Probabilmente un Rampone usato in ottone (un R1) l'avresti pagato ancora meno del Selmer... rimane il fatto che sono strumenti diversi... non "intercambiali" secondo me...

    Io una mezza intenzione di prendere un tenore Rampone ce l'ho... :roll: Però non darò mai via il Selmer!
    I prezzi dei Rampone nuovi rispetto ai prezzi dei Selmer nuovi specie se fai un confronto omogeneo Selmer vs Rampone R1... se poi consideri che lo sconto del 35/40% che ti fanno sui Rampone... :lol:

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Io possiedo un Borgani, modello Pearl Gold ( che puoi anche vedere nella galleria fotografica). Avevo un Selmer SA 80 II che ho venduto dopo averlo provato. Trovo che sia uno strumento straordinario, anche se mi piacerebbe fare un confronto con un Rampone.
    http://www.youtube.com/watch?v=hQ9q5ZnMopk
    Ciao.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  12. #12

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Probabilmente un Rampone usato in ottone (un R1) l'avresti pagato ancora meno del Selmer
    Io voglio il Rampone di David :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #13

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Ciao Joint, dunque tra i 2 ti direi Rampone,è molto solido..ma la domanda è...perchè con gli stessi soldi con cui paghi un Rampone non provi a cercare un Balanced Action?? Io ho provato davvero decine e decine di sax nuovi, vintage e di ogni marca..ho avuto anche per 3 anni un Rampone R1 gold Plated che andava bene, aveva un suono molto più ricco e warm di un selmer nuovo..il fatto è che poi quando si prova un Balanced action anche il rampone (con il prezzo che cmq si paga) comincia ad avere meno senso infatti l'ho venduto..credimi se ti piace il suono warm,ricco di armonici e una meccanica buona, il balanced fa il mazzo anche al mio mark6..il balanced suona in sostanza con la sonoritÃ* Conn(anche perchè la curva del tubo è quella) ma con una meccanica "moderna"..se spendi un pò di tempo e un pizzico di fortuna un balanced a 3500euro potresti trovarlo e a quel punto sia come investimento sia come strumento...hai un caterpillar!!!!:)) PJM
    Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
    Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
    Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
    Bar: Selmer Mark VI 168xxx
    As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
    Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO

  14. #14

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Balanced Action... Super Balanced Action o Reference 36? :BHO:


    Difficilmente con 3500€ (in sesto), trovi un SBA o BA tenore... può confermarlo New York Nights...

    Se si cerca una sonoritÃ* più Selmeristica... la scelta più ovvia o è un R1 ottone grezzo (il più french dei Rampone) o meglio andare a vedere nel catalogo Borgani...

  15. #15
    Visitatore

    Re: Rampone & Cazzani o Borgani

    Il fatto è che sul Balanced ci sono in giro cifre differenti, il mio l'ho pagato un super botto e mi vergogno a dirlo. Se da un lato è un sax abbastanza raro in rete a volte si può trovare a cifre abbordabili dai 4.500 dollari in su ma quelli che ho visto a queste cifre erano alquanto vissuti (molte botte riprese, ammaccature, saldature, ecc..) anche il mio ha un paio di botte riprese ma per il resto è immacolato e suona di brutto.
    Il SBA ormai è quotato oltre il MK6. Poi l'affarone può sempre succedere

    L'R1j ed anche il Borgani Vintage si avvicinano come concetto al Balanced, come sonoritÃ* e meccanica, per esempio le campane saldate e canneggio largo (il Borgani è un pò più stretto).

    Come ho detto più volte se potessi mi prenderei un SBA, un MK6, un Rampone R1j ed un Borgani...in rigoroso ordine.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. confronto tra rampone & cazzani e borgani
    Di irsassofano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 29th September 2013, 00:48
  2. Rampone & Cazzani o Borgani ?
    Di fabersaxo nel forum Tenore
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 27th December 2010, 20:44
  3. rampone & cazzani o Borgani
    Di sarino nel forum Contralto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th October 2009, 21:26
  4. Impressioni differenti tra Rampone e Cazzani e Borgani?...
    Di Alessio Beatrice nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24th April 2009, 20:02
  5. Rampone&Cazzani....
    Di AndreamarkVI nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th May 2008, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •