Si ma dicesti che sono assemblati qui, quando non è vero (scusa ma è importante dare le info corrette, almeno sulle cose oggettive come la costruzione, assemblaggio etc. poi il sound è discutibile), e secondo me si vede, sono dei prodotti taiwan con un suono che sembra essere interessante, magari con l'aggiunta di un pò di nichel nella lega che costituisce il collo, questo ti dÃ* l'impressione di avere un suonone, ma poi si sente soprattutto nei sovracuti che il suono si spezza, questo nei professionali veri non avviene!!! neanche nei moderni selmer anche se non paragonabili a quelli di un tempo.
Sulle prime sembrava anche a me un ottimo strumento, dopo la seconda oretta che ci suonavo ho iniziato a trovare le "magagne".
ATTENZIONE MUSICISTI: questi prodotti economici hanno le caratteristiche di un suono che sembra il doppio più figo di qualunque altro sax, ma poi capisci perchè gli strumenti effettivemente artigianali fanno la differenza e il cui costo è giustificato dalla lavorazione e non dalla speculazione come in questo caso.