Come è normale per qualsiasi tipo di produzione "piccola", alcuni aggiornamenti vengono introdotti nel momento in cui i test effettuati danno (su base statistica) risultati positivamente apprezzabili, in positivo.
Sui soprani è stata aggioranta la meccanica: prima nasceva "ispirata" agli Yanagisawa... questo perchè sui soprani, il Yanagisawa 99x/99xx è IL soprano di riferimento, ma stranamente i soprani Yanagisawa top di gamma conservano alcuni dettagli meccanici presenti sugli Yanagisawa 90x/90xx, di fascia più bassa. Stranamente perchè su alti e tenori (per esempio non succede): alti/tenori 99x/99xx hanno una meccanica più raffinata che porta a benefici positivi pure sul suono.
Sul soprano Sequoia la meccanica nasceva ispirata agli Yanagisawa poi sulle serie successive alcuni dettagli meccanici sono diventi simili ai Selmer Serie III/Yamaha 875, strumenti con meccanica estremamente raffinata.
Sono stati fatti altri aggiornamenti sul tubo e altre cose comunque non visibili.
La gamma è cambiata. Se non ricordo male, nel 2009 erano disponibili il soprano "Lemon" (slaccato, ottone 65Cu ricotto), il Classic (laccato, ottone 65Cu), il Philosophy (finitura black nickel, ottone 65Cu se non ricordo male) e se non ricordo male il modello Silver (argentato, ottone 65Cu). Forse c'erano stati alcuni prototipi di soprano "Booster".
Ora i modelli disponibili sono tre: "Lemon", "Silver" e "K91" (che è ottone rosso con 91% di rame dentro).
A memoria, esistono anche altri strumenti strumenti sperimentali, che trovi solo in laboratorio e non sono a catologo.