ecco credo che questo sia il punto che genera confusione..Originariamente Scritto da giovanni parisi
Buttus non importa strumenti.. li produce all'estero..
sono due concetti diversi..
tento di spiegarmi:
- un conto è acquistare (=importare) un prodotto fatto da altri su loro specifiche all'estero e poi metterci un logo personale sopra e rivenderlo tale e quale in Italia.
- un conto è decidere di avere parte (piccola o grande) del processo produttivo in un'azienda mia, ma localizzata all'estero; in questo caso chi ci lavora sono miei dipendenti, che lavorano su un prodotto la cui qualitÃ* è seguita da me, su mie specifiche, etc etc..
la cosa, messa in questi termini, a mio avviso fa una differenza abissale..
ovviamente questo non si traduce in: gli strumenti sono costruiti da lui, ma si traduce in un: gli strumenti vengono costruiti da un'azienda localizzata a Taiwan, su sue specifiche e sotto la sua supervisione.. dopodichè gli strumenti vengono portati in Italia, messi a punto e venduti.
un'ulteriore precisazione rispetto al concetto di: COSTRUTTORE NON E' IMPORTATORE.. a mio avviso costruttore è chiunque produca un oggetto o un servizio indipendentemente da dove questo oggetto o servizio viene costruito o erogato.. io costruttore non vedo perchè non possa essere chiamato tale se invece di costruire i miei oggetti in un'azienda sita in Italia, li costruisco in un'azienda sita all'estero.. è semplicemente delocalizzare..
A onor del vero sottolineo il fatto che, tutte le volte che ho parlato con Buttus, lui non mi ha mai nascosto in alcun modo il fatto che gli strumenti vengano costruiti a Taiwan.. anzi, è stato un punto che ha sottolineato, chiarito e ribadito più volte.. se la confusione su questo punto si è generata, non è certo da imputare a Buttus, ma a chi non è stato da subito chiaro nel descrivere la produzione dei sax Sequoia..