sono indeciso tra queste 2 imboccature...consigli?
sono indeciso tra queste 2 imboccature...consigli?
per le regole del forum sarebbe bello se ti presentassi nell'apposita sezione :saputello .... ovviamente poi sarai sommerso da consigli ;)
vedo che hai anche tu un tenore yana xx2 , giÃ* mi stai simpatico :D
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Dipende che cosa intendi per Guardala MBII. Uno di quelli attualmente prodotti in Germania (poggiadenti con scritta DG) o un bocchino realizzato da Guardala prima di finire in gattabuia?
Se la scelta è tra un Guardala contemporaneo e il Jody, per la mia esperienza, meglio il Jody.
Se invece ti interessa un Guardala vintage meglio il MBII, anche se solo Laser Trimmed.
Comunque MBII è un bocchino con suono chiaro e moderno mentre il DV NY ha una sonoritÃ* più scura (simil Otto LInk Florida), adatta all'hard bop più che alla Fusion. Il Jody Jazz DV (no ny) è più simile al MBII come tipo d sonoritÃ*.
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
beh, il confronto è difficile perchè sono imboccature molto diverse, l'unica cosa che hanno in comune è che sono free blowing per il resto baffle,camera ed addirittura il piano è diverso. Come sonoritÃ* forse potrebbere reggere di più un confronto MBII e Jody Jazz DV .
Dipende da quali caratteristiche stai cercando. Se desideri un suono con una grande proiezione e presenza vai con MBII mentre se vuoi un bel suono scuro e grosso vai con DVNY, ovviamente l'ideale sarebbe provarli...
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Come dire.... Ferrari o Chevrolet corvette ???Originariamente Scritto da JOINTSAX
Sono entrambi ottimi ma molto diversi tra loro... Uno centrato e brillante, l'altro ampio e rotondo.
Dipende solo da te...comunque in entrambi i casi caschi bene...
Frank.
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Totalmente d'accordo!!!Originariamente Scritto da almartino
:yeah!)
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Non mi pare che ci sia stato un calo di qualitÃ* con i nuovi Guardala fatti da Nadir Ibrahimoglu... rimangono sempre le versioni Laser Trimmed/CNC e le versioni Hand Made...Originariamente Scritto da Mad Mat
@JOINTSAX:
Guardala MBII e JJ DaVinci NY... non sono paragonabili...
Confronti possibili sono:
- Guardala MBII vs. Jody Jazz DaVinci (non DaVinci NY)
- Guardala Crescent (o il vecchio Brandord Marsalis) vs. Jody Jazz DaVinci NewYork
Il Guardala MBII è più chiuso del tuo... quindi tocca adattarsi... il JodyJazz c'è in tutte le aperture...
L'MBII è molto simile a livello di camera a un Dukoff M (non è escluso anzi è quasi certo che sia partiti copiando la camera di un Dukoff).
Il Guardala King, che hai, è comunque un high baffle come sonoritÃ* vicino al Dukoff D, le camere sono differenti in questo caso...
Inutile scegliere i bocchini in base al costo... se fosse per quello dovresti prendere un MBII handmade... :lol:
Ha più senso invece scegliere in base a che sonoritÃ* di vuol cercare... se vuoi un suono più brillante allora nessuno dei 2 bocchini va bene...
Se vuoi un suono più dovresti cominciare a capire quanto più scuro lo vuoi il suono... ovviamente tutto questo ha un effetto sul volume...
Per il resto valgono tutte le altre considerazioni fatte dagli altri utenti!!!
Come ti è giÃ* stato consigliato... presentati nell'apposita sezione... e poi non è "Janagisawa" ma "Yanagisawa"... :mha...:
Su questo argomento ci siamo giÃ* confrontati in un altro T ed è ormai accertato che abbiamo opinioni diverse. A mio parere, le imboccature di Ibrahimoglu sono anche rifinite bene ma sono prive di personalitÃ* sul piano timbrico. Però è una questione di gusto personale.Originariamente Scritto da tzadik
Tenore Selmer Mark VI
Alto Cannonball Big Bell Stone Series
Soprano Yamaha YSS 675
Wind Control. Yamaha WX5
My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/
Dovresti presentarti come detto da Salsax ;) nell'apposita sezione, posso farti vedere per adesso questo :yeah!) http://www.youtube.com/watch?v=3onvb8aIk18
:D-:
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Beh... Ibrahimoglu, penso che abbia solo acquistato i diritti per produrre i bocchino Guardala... per il resto si sa... con gli strumenti giusti e le giuste tecniche e possibile creare copie perfette di qualsiasi cosa... stiamo parlando un pezzo di metallo lavorato, non della meccanica di un orologio svizzero...Originariamente Scritto da Mad Mat
Poi posso quotare sugli hand made: è vero che comunque certe proporzioni interne devono essere mantenute, è chiaro che se c'è una cospiqua percentuale di lavoro di precisione manuale, la perfetta riproducibilitÃ* dell'opera non c'è... Se il lavoro è di qualitÃ*... non si parla di "meglio/peggio" ma si parla solo di diversitÃ*...
ho provveduto alle presentazioni...
grazie a tutti per le vostre risposte
a presto
Originariamente Scritto da tzadik
Ma prima che li producessero LT in Germania non li producevano inzialmente anchequalcun altro in America che aveva acquistato i diritti dal DG?
Probabile che li producesse qualcuno... alla fine se sono fatti con una macchina CNC o Laser... basta un file di un cad/cam e si fa tutto... :ghigno:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)