Da 30 anni insegno sassofono, flauto, improvvisazione e musica d'insieme a Brescia , dove ho giĆ* formato alcune generazioni di sassofonisti di musica moderna (jazz, blues, r&b, funky, etc.) sia a livello professionale che amatoriale.
Puoi consultare qui il mio curriculum oppure collegarti al mio sito o a quello dell'altrosuono, dove insegno (a S.Polo - Brescia) e di cui sono fondatore e direttore.
ciao,
angelo peli
http://digilander.libero.it/angelopeli/index.htm
http://www.laltrosuono.org
Angelo Peli (Brescia 1957), sassofonista, flautista, compositore e arrangiatore, ĆØ attivo sulla scena musicale italiana dal 1975. A.Peli ha conseguito, con il massimo dei voti e lode, le lauree di primo e secondo livello in jazz presso il Conservatorio L.Marenzio di Brescia. Didatta attivissimo, ĆØ fondatore e direttore del Centro di AttivitĆ* e Formazione Musicale lāAltrosuono (Brescia), dove, dal 1999 insegna sassofono, flauto, improvvisazione e musica dāinsieme; dal 2006 al 2008 ha insegnato improvvisazione e storia del jazz anche presso il Conservatorio di Brescia. Eā autore di sei testi didattici di taglio innovativo (sia per la musica moderna che per lāinsegnamento musicale nella scuola primaria) e di alcune ricerche in ambito jazzistico tra cui spiccano lo studio su Paul Desmond, pubblicato dalla rivista specializzata Jam Session e presentato in varie conferenze e quello su Oliver Nelson, di prossima pubblicazione.
Come leader del āJazz Bazarā (con Roberto Soggetti, Sandro Massazza e Valerio Abeni) A.Peli ha pubblicato tre cd contenenti principalmente musiche da lui composte ed arrangiate; attualmente anima il quartetto B-COOL :saxxxx))) (con Sergio Orlandi, Stefano Caniato e Stefano Bertoli) per cui realizza composizioni originali e arrangiamenti. Come primo sax alto dellāOrchestra Jazz del Conservatorio di Brescia ha collaborato a progetti con G.Luigi Trovesi, Franco dāAndrea, Tino Tracanna e L.Fontana, e si ĆØ esibito a Radio Vaticana. Sul versante jazzistico si ĆØ esibito in tutta Italia, collaborando con moltissimi musicisti, fra i quali Tiziana Ghiglioni, Riccardo Bianchi, Rosario Bonaccorso, Sandro Gibellini, Roberto Cipelli, Franco Testa, Alan Farrington, Renato Chicco, Oscar del Barba, Bruno Marini, Rhonda Moore, Riccardo Biancoli e la Solar Big Band di Giorgio Gaslini (con la quale ha inciso). Nel corso della carriera di A.Peli si segnalano numerose partecipazioni ad esperienze di ācontaminazioneā, fra cui lo spettacolo āShakespeare/Ellingtonā (con G.Albertazzi e G.Gaslini), gli happenings su testi di Majakovsky e Calvino con lāattore Ermes Scaramelli (musiche di A.Peli), la āBallata delle cittĆ* invisibiliā con Carlo Rivolta (musiche di Mauro Montalbetti) e āLāultima Feniceā di Valentina Salerno (musiche di A.Peli). Nellāambito della musica pop ha collaborato e inciso con numerosissimi gruppi, esibendosi anche in Germania, Svezia, Finlandia, Francia, Austria e Svizzera.
DISCOGRAFIA ESSENZIALE:
con Paolo Cattaneoā¦ā¦BS.BANDSYNDACATE (Versus)
NERO EP
con Jazz Bazar ā¦ā¦ā¦.Bazar (Panastudio)
Note di viaggio (MAP)
Stop the voodoo (Asilo)