Ho visto in giro che ci sono dei sax Selmer da studio che costano circa la metÃ* dei serie 3 o dei super action.
Voi cosa ne dite?
C'è qualcuno che ne ha provati e può dirmi come suonano?
Ho visto in giro che ci sono dei sax Selmer da studio che costano circa la metÃ* dei serie 3 o dei super action.
Voi cosa ne dite?
C'è qualcuno che ne ha provati e può dirmi come suonano?
Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
Bocchino Selmer S80 c**
Ance Vandoren Classic 3
Intendi forse la Selmer Made in USA?
Si quelli sono solo modelli da studio e non c'entrano nulla con i Sax Made in France ... se non per la struttura meccanica che è la loro fotocopia... però i materiali utilizzati sono inferiori.
Recentemente ho provato un AS-500 e non era così malvagio come lo descrivono, per quanto mi riguarda però non mi trovavo con la meccanica.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono sax che costano metÃ* dei Selmer France attuali e suonano altrettanto "bene"... e non sono i Selmer USA...
Se intendi i Selmer USA, prova a dare un'occhiata qui ;)
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
e che sax sono?
Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
Bocchino Selmer S80 c**
Ance Vandoren Classic 3
Tzadik probabilmente faceva riferimento ai Sequoia, semilavorati (parti di Sax) importati da Taiwan e poi assemblati qua in Italia.
Pare siano dei buoni strumenti dai prezzi molto vantaggiosi.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
No... anche gli Yamaha 475, Mauriat, i Trevor...
Inizio OT
Dei Sequoia posso dire di aver provato tenori e soprani (nelle varie finiture), meccanicamente non ho mai provato niente di meglio... e dei soprani in particolare (strumento molto "difficile") posso dire che se non avessi preso un Rampone (strumento professionale fatto a mano) avrei preso un soprano Sequoia Lemon, perchè superiore in tutto agli altri soprani che ho provato e soddisfavano le mie esigenze sonore... ovviamente i Sequoia "finiti" (il Lemon è ottone grezzo, slaccato) non sono placcati però comunque sul soprano si percepivano bene le differenze tra le varie finiture a livello di suono...
Altro non dico perchè uno dovrebbe farsi un'idea provando sti strumenti... ovviamente sono strumenti venduti direttamente da chi li commisiona a Taiwan e poi li rifinisce qui in Italia e nei negozi non si trovano... comunque posso dire che sono sul mercato da prima che arrivasse l'onda dei Taiwanesi qui in Europa (vedi Paul Mauriat) e sono giÃ* alla seconda serie!
A chi interessa posso postare il catalogo in pdf...
Fine OT
Penso che se non ci si guarda attorno spesso... si associ troppo facilmente la massima qualitÃ* ai Selmer, soprattutto agli esemplari più recenti...
Il fatto che i Selmer siano strumenti standard nei conservatori non vuol dire assolutamente niente a livello di qualitÃ* complessiva, sulla "duribilitÃ*" ovviamente non si discute, è sul resto che ci sono problemi!!!
mi farebbe piacere vede il catalogo.
Sax Alto Selmer Reference 54 Kookaburra
Bocchino Selmer S80 c**
Ance Vandoren Classic 3
Dire che i Selmer costruiti in America vanno altrettanto bene dei Selmer Paris e un'affermazione secondo me azzardata, è come dire che la Panda va altrettanto bene della Ferrari.La panda è una buona macchina ma la Ferrari!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ricostruiamo la storia:C'erano due fratelli Henri Selmer e l'altro che non ricordo come si chiama, Henry decide di rimanere in francia e l'altro va in america mettendosi poi con Bundy ed anche lui fonda una fabbrica di strumenti, che non hanno niente a vedere con quelli del fratello.Sono di costo più modesto,adatte alle risorse dei principianti e delle bande americane,non suonano male(a dei miei allievi li ho fatti comprare),non è volutamente in conflitto con il fraterllo Henry perche lui a Parigi costruisce solo per professionisti strumenti migliori ma naturalmente più costosi.Questa in modo sintetico è l'inizio della nascita delle due fabbriche.
Quindi se devi fare una comparazione puoi farla tra pari costo e pari resa Selmer li puoi paragonare ad altri vintage Conn, Buescher, King, Strasser M.etc ...questo è solo il mio parere ciao ::
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
I vintage per quanto possano essere non troppo precisi come intonazione (ma non generalizziamo) non li paragonerei con degli strumenti da studio, né tanto meno con dei sassofoni professionali moderni... :mha...:
Se me lo passi, ne sarei molto felice, in quanto è da tanto che lo cerco... :DOriginariamente Scritto da tzadik
A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25
T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3
B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3
Il mio ( ( è un discorso in generale, so bene che i vintage sono un'altra cosa ne ho 6 e ne ho provati di tutte le case,Conn,King ,Buescher , Martin ,Selmer ...etc.....volevo dire che anche i Selmer francesi non hanno a che vedere con quelli americani![]()
Soprano Yamaha 675R - bocchino Aron Drake - Theo Wanne
Alto Conn chu berry 1928 gold bell silver plated- Martin the Martin- A.Drake
Tenore Buescher 400- Conn chu berry 1928 gold bell silver plated-Selmer MKVI - mouthpiece A.Drake metal
Baritono Conn chu berry come sopra- Buescher Big B - mouthpiece A.Drake
Per favore lo puoi mandare anke a me il catalogo?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)