No... anche gli Yamaha 475, Mauriat, i Trevor...

Inizio OT
Dei Sequoia posso dire di aver provato tenori e soprani (nelle varie finiture), meccanicamente non ho mai provato niente di meglio... e dei soprani in particolare (strumento molto "difficile") posso dire che se non avessi preso un Rampone (strumento professionale fatto a mano) avrei preso un soprano Sequoia Lemon, perchè superiore in tutto agli altri soprani che ho provato e soddisfavano le mie esigenze sonore... ovviamente i Sequoia "finiti" (il Lemon è ottone grezzo, slaccato) non sono placcati però comunque sul soprano si percepivano bene le differenze tra le varie finiture a livello di suono...

Altro non dico perchè uno dovrebbe farsi un'idea provando sti strumenti... ovviamente sono strumenti venduti direttamente da chi li commisiona a Taiwan e poi li rifinisce qui in Italia e nei negozi non si trovano... comunque posso dire che sono sul mercato da prima che arrivasse l'onda dei Taiwanesi qui in Europa (vedi Paul Mauriat) e sono giÃ* alla seconda serie!
A chi interessa posso postare il catalogo in pdf...

Fine OT


Penso che se non ci si guarda attorno spesso... si associ troppo facilmente la massima qualitÃ* ai Selmer, soprattutto agli esemplari più recenti...
Il fatto che i Selmer siano strumenti standard nei conservatori non vuol dire assolutamente niente a livello di qualitÃ* complessiva, sulla "duribilitÃ*" ovviamente non si discute, è sul resto che ci sono problemi!!!