Questa è la serie armonica... come vedi... più si va su più le no diventano vicine... tieni presente gli ottoni funzionano con queste serie armoniche opportunamente trasposte mediante le combinazioni che riescono a fare con pistoni/cilindri/coulisse...
C'è un'altra cosa da dire che tutta la serie è più semplice farla partendo dalla nota più bassa (o dalle note più basse)... per una questione di interferenze interne nel fusto del sax dovute alla presenza dei camini dei tasti: partendo dal Bb basso, inoltre, il suono esce esclusivamente dalla campana mente andando su e partendo dal C basso (per esempio) parte del suono comincia a uscire suono anche dal fusto.