Esatto, dimenticavo i fori dei camini rigirati (o "rolled tone holes") molti credono che sia un brevetto made in Usa copiato dalla Conn, in realta' pare che fossero propio i tedeschi, in particolare Kohlert fin dagli anni '20 (il piu' grande produttore tedesco fino alla fine degli anni '40) ad avere l'idea e creare il brevetto in Europa.
per il valore dipende, se ha delle belle incisioni artdeco (come spesso avevano questi sax made in Germany) sulla campana, e le caratteristiche di cui si parlava, ed è in grado di suonare, gia' piu' o meno ritamponato e messo a posto (magari almeno con bocchino originale e una custodia), puo' valere sui 500-600 Euro.
Se e' piuttosto vecchio (anni 20-30) con le chiavi della campana a destra e sinistra e non dallo stesso lato almeno un 100e. in meno (questi ultimi sono ancora piu' obsoleti in meccanica e non perfetta intonazione).