Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

  1. #1

    Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Ciao a tutti!

    Voglio rendervi partecipi di un progetto a cui sto lavorando con un mio amico batterista e percussionista.

    Si tratta di un stimolantissimo duo Sax-Tromba/Kaisa (uno strumento tipo l'hang che suona almartino,tra parentesi,ha preso ispirazione anche dai tuoi video!) ed eventualmente Djambè


    Dicevo,si tratta di brani davvero interessanti,con una bellissima struttura,articolata in modo da non rendere noioso ne il mio assolare,ne il brano in sè (sapete,usare solo pentatoniche,è la limitazione di questo strumento,alla lunga stanca),con modulazioni fuori tonalitÃ*,contrappunti ritmici etc. Lui è decisamente bravo,inventa ritmi ottimi,e ha delle attitudini poliritmiche. Per ora ne abbiamo elaborati e stesi tre,per una durata complessiva di circa mezz'ora,in cui si alternano assoli di sax,bridge di Kaisa,unisoni...l'atmosfera risultante è decisamente bella e particolare,mi ricorda tantissimo la musica di trane...(non merito mio ovvio),e udite udite,in alcuni unisono lo accompagno alla tromba (si,nel frattempo ho comprato,e ho cominciato a suonare anche quella)

    La nostra idea è inannzitutto divertirsi,e andare a suonare per strada,quanto siamo più affiatati andremo a chiedere per locali con la nostra demo,e credo che un gruppo cosi particolare,e minuto (meno gente da pagare) farÃ* successo anche nei locali più snob...

    Che dire poi,ci sarebbe anche un progetto funk con lui e un bassista,ma al momento troviamo entrambi piu stimolante questo.
    Sono molto soddisfatto del lavoro con lui,ricordo nel trio funk che ci guardavamo e ci seguivamo a vicenda,nel crescere,nello spiattare sulle mie note acute,nel velocizzare e rallentare insieme...credo sia importantissima una intesa di questo genere con una persona con cui si suona..


    Unica nota negativa,mi fa suonare con una tovaglia nella campana :lol: perchè effettivamente,anche se suono pianissimo,copro il suono del kaisa...peccato però che il suono del sax è abbastanza brutto con questa limitazione...idee?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #2
    Visitatore

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Gran bel progetto! Se fate concerti fammi un fischio! :ghigno:

  3. #3

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Idee???
    Sparaflashalo sul muro con un Do 5a ottava con la tromba, che altro?!? :ghigno:

    (Bella la tromba... casualmente questo mese anch'io l'ho ripresa, assieme a trombone e tuba ;) )
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Interessante Ctrl! sarei curioso di sentirvi ... un bel samplino? .. non dico mezz'ora, bastano anche pochi minuti.

    La tromba ultimamente l'ho rispolverata anch'io da quando ho visto il mio amico batterista che suonicchiava ... dovrei cambiare il becco perchè quello originale è troppo ostico per me.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Samplino!?!? Si dice sampleruccio Isaak!!

    cmq Otto, è un progetto davvero interessante , soprattutto non avevo mai visto nulla del genere (in realtÃ* sax e percussioni sì, ma con la tromba mai)...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    percussioni ma non kaisa! vedessi che roba strana è! ::


    per i sampler...abbiamo registrato,ma si sente da cani il sax ( è tutto tappato per via della tovaglia) e cmq devono ancora arrivarmi,se sono decenti li posto :ghigno: )
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Suvvia non essere timido Ctrl, anche se si sente maluccio fa niente, l'importante è capire il tipo di musica d'insieme che avete creato.

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Samplino!?!? Si dice sampleruccio Isaak!!
    Si lo so! era per enfatizzare la richiesta di un sampleruccio piccolino piccolino
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Ecco...il suono è decisamente una cacca...complice il microfono integrato del registratore digitale di bassa qualitÃ*...e io che gestisco malissimo la parte più ritmata :mha...: (colpa della tovaglia e dell'ancia morbida in uso per non avere un suono spaccavetri)


    http://rapidshare.com/files/255507342/terza-.mp3.html
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Fa molto New Age! non è male ... mi piace.
    Ora la curiositÃ* sarebbe nel sentire la Tromba come lega in questo contesto; di solito per questi generi si cercano strumenti relativamente "dolci" , però molto dipende da cosa realmente si vuole tirar fuori.
    Bravo!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10
    Visitatore

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Samplino!?!? Si dice sampleruccio Isaak!!
    OT:
    Dai, Aktis, fai la brava. Non ti ci mettere anche tu con il "si dice così e cosÃ*"... Non si dice nè "samplino" nè "sampleruccio". A quanto mi risulta l'unico lemma accettato è anglofono e si dice "SAMPLER" che vuol dire in italiano "CAMPIONATORE". Questo è un bel Forum, allegro, competente e serio. Non facciamolo diventare a tutti i costi inutilmente "serioso" diffondendo false informazioni lessicali. :D :D
    Fine OT.

  11. #11

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Era solo un omaggio al gattaccio del forum..si insomma, al Puma :lol:
    Comunque è bello vedere che altri oltre me hanno il pallino per i puntini sulle i :ghigno:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12
    Visitatore

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Samplino!?!? Si dice sampleruccio Isaak!!
    OT:
    Dai, Aktis, fai la brava. Non ti ci mettere anche tu con il "si dice così e cosÃ*"... Non si dice nè "samplino" nè "sampleruccio". A quanto mi risulta l'unico lemma accettato è anglofono e si dice "SAMPLER" che vuol dire in italiano "CAMPIONATORE". Questo è un bel Forum, allegro, competente e serio. Non facciamolo diventare a tutti i costi inutilmente "serioso" diffondendo false informazioni lessicali. :D :D
    Fine OT.
    ecco concordo con Emiliosansone....giÃ* c'è il Nous che mette i puntini sulle I :ghigno: (sempre accompagnato da :saputello ) :lol: :lol: :lol:

  13. #13

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    Samplino!?!? Si dice sampleruccio Isaak!!
    OT:
    Dai, Aktis, fai la brava. Non ti ci mettere anche tu con il "si dice così e cosÃ*"... Non si dice nè "samplino" nè "sampleruccio". A quanto mi risulta l'unico lemma accettato è anglofono e si dice "SAMPLER" che vuol dire in italiano "CAMPIONATORE". Questo è un bel Forum, allegro, competente e serio. Non facciamolo diventare a tutti i costi inutilmente "serioso" diffondendo false informazioni lessicali. :D :D
    Fine OT.
    :BHO: Emilio... era per scherzare, perchè il Puma di solito dice sampleruccio e ne vorrebbe inserire uno in ogni topic :ghigno: ... se adesso prendiamo per critiche anche le battute siamo a posto!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  14. #14
    Visitatore

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Bon, chiedo venia, Aktis. Ho male interpretato. Per quanto mi riguarda, comunque, non ho niente contro errori e distorsioni linguistiche. L'importante è che si capisca quello che si sta dicendo. A volte si dice a nuora perchè suocera intenda... infatti la suocera è intervenuta... :ghigno:

  15. #15

    Re: Duetto Sax-Tromba/Kaisa

    Citazione Originariamente Scritto da emiliosansone
    A volte si dice a nuora perchè suocera intenda... infatti la suocera è intervenuta... :ghigno:
    :saputello !!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Spartiti per duetto di sax
    Di zard nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24th July 2013, 13:27
  2. Duetto di J.J.Quantz
    Di STE SAX nel forum I nostri studi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 6th April 2013, 00:49
  3. Duo sax - tromba
    Di rizzi1991 nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th December 2012, 11:18
  4. Fantastico duetto, tromba e sax tenore
    Di calandro nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th November 2012, 00:07
  5. Un bel duetto
    Di enduroduro nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th May 2011, 21:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •