Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: riporre il sax per le vacanze

  1. #1
    Visitatore

    riporre il sax per le vacanze

    So che molti storceranno il naso, perchè non si separano mai dal loro strumento, ma volevo sapere se esistono delle precauzioni da prendere prima di riporre a riposo il sax per circa un mese.
    Per esempio, disinfettare il bocchino, pulire i tamponi (con che cosa?) ecc. ecc.
    Ringrazio anticipatamente

  2. #2

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Asciugalo come sempre, una pulitina ben fatta, riponilo in un luogo fresco, dove non arrivano i ladri e... buona vacanza.
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Per il bocchino, più di disinfettarlo prima lo farei dopo;
    anche se lo riponi nella sua confezione o nell' astuccio, la polvere si infiltra dapper tutto, per cui per ora mi limiterei a dargli una passatina con acqua, dopodichè io di solito uso l'Amuchina per disinfettare.
    Mentre per il Sax e qua forse sono un po' troppo maniaco, lo lustro fino ai minimi particolari eliminando ogni traccia delle mie impronte digitali, poi con delle cartine assorbo la condensa residua sui tamponi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Concordo.
    Per il becco ovviamente conviene ripulirlo e disinfettarlo dopo al ritorno... trovo il Napisan spray molto comodo per questo scopo.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5
    Visitatore

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Citazione Originariamente Scritto da ugo911
    So che molti storceranno il naso, perchè non si separano mai dal loro strumento, ma volevo sapere se esistono delle precauzioni da prendere prima di riporre a riposo il sax per circa un mese.
    Per esempio, disinfettare il bocchino, pulire i tamponi (con che cosa?) ecc. ecc.
    Ringrazio anticipatamente
    Riporre il sax per la vacanze ??? Io me lo porto sempre dietro.
    A parte cio'....io lo pulisco ogni volta che lo adopero, comincio dall'interno con il famoso panno con laccetto e pesino in piombo ,poi cartine x sigarette x pulire i tamponi (questa operazione viene eseguita in inverno xche' la condensa si forma piu' facilmente ) ,una cosa da fare sempre è quella di pulire l'ancia ogni volta sotto l'acqua ,ugualmente il bocchino , ovvio che queste operazioni vanno eseguite anche se lo si "abbandona " per un periodo piu' o meno lungo, aggiungerei di metterlo nel suo sacchetto bianco in panno con bustina di sale x assorbire l'eventuale umidita' e infine dentro la sua custodia, piu' protetto di cosi' si muore ! Quando tornerai a riprenderlo, lo troverai in perfetto stato. :zizizi))

    ciauu

  6. #6

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Auguri a tutti,
    sono d'accordo con i consigli degli amici ma vorrei aggiungere che se non suoni molto forse potresti anche bloccare i tamponi con molle o sugheri , sempre dopo averli asciugati naturalmente.
    ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  7. #7

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Er sasso: il tuo tenore è un mio coetaneo... è una bestia formidabile non serve bloccarlo.. :lol:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Docmax,
    io dopo aver cambiato i tamponi devo dire che se lasci il sax per qualche giorno fermo, dopo averne bloccato le chiavi, lo ritrovo prontissimo e molto rapido ma forse dipende dal fatto che i tamponi sono nuovi e stanno ancora assestandosi comunque complimenti per il tuo , ed il mio sax, di Mark VI ne ho visti e suonati diversi ma la serie nostra ritengo sia la migliore in assoluto e pensa che quello in mio possesso non ha neanche la scritta Mark VI...

    ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  9. #9

    Re: riporre il sax per le vacanze

    Allora si: se i tamponi sono nuovi quello che fai aiuta molto anzi deve essere fatto (specie per i piattelli di maggior diametro, quelli sulla campana).
    Riguardo al tuo MarkVI dicevo che è una bestia non perchè io ne possegga uno del 1961 ma perchè IO sono nato nel 1961 (un anno di "bestie" formidabili). ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: riporre il sax per le vacanze

    :-))
    allora sono più vecchio di te....he he, scherzi a parte sono d'accordo con te: se i amponi sono nuovi vanno " addomesticati" almeno per qualche mese.
    ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Periodo di vacanze ideale per trovare un nuovo SETUP
    Di Reluma nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18th August 2012, 15:29
  2. Di ritorno dalle Vacanze
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14th September 2010, 21:01
  3. Il ritorno dalle vacanze
    Di ellroy nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th September 2010, 11:13
  4. vacanze estive??
    Di Josax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 28th July 2010, 23:39
  5. Esercizi per le vacanze
    Di Blue Train nel forum Links
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th December 2008, 00:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •