a me è successo questo:
ho sempre trovato le scale molto noiose, anche quando studiavo il pianoforte o la chitarra, quindi mi sono applicato sempre molto poco prendendo continui rimproveri dagli insegnanti di turno...da quando suono il sax, o meglio, da quando "studio il sax" con un insegnante le cose sono cambiate, non tanto perchè mi piaccia fare scale, ma perchè mi danno un pretesto per suonare ed esercitarmi anche quando non sono proprio dell'umore giusto...non sono un tipo, a differenza forse della maggior parte di voi, che quando è "giu" trova positivo suonare, se non ci stò con la testa non mi esce una nota, mi frustro e mi deprimo ancora di più!... non sò se per voi è lo stesso comunque la pratica delle scale non risponde a questa mia "umoralitÃ*" (...ammazza che brutta parola che mi è uscita!) e riesco quindi a suonare anche nei momentacci.
Tutto sommato questo è positivo... che dite?