Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Quale posizione usate per il La#-Sib?

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Qui l'argomento era stato dibattuto ...

  2. #17

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Io uso quella che mi viene più comoda in relazione alla nota prima e a quella dopo o alla frase in generale
    Sax Yamaha YAS-875 Custom Ex <3
    Bocchino Yamaha 4C
    Ance Vandoren 3

    Buona Musica!

  3. #18

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    LA 3 non la conoscevo proprio, ma non mi sembra ottimale, prediligo l'uso della chiave laterale, ma anche l'altra....dipende dal passaggio
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  4. #19

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    io uso la 1... anche perchè la mia tecnica è abbastanza limitata... quindi riesco sempre ad utilizzarla anche nei passaggi più veloci (che non saranno mai così veloci da non riuscire a farcela)... :lol:
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  5. #20

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    bisogna conoscerle tutte e tre
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #21

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    1) salendo per esempio cromaticamente o scale
    2) scendendo stessa cosa
    3) comodo per passaggi tecnici: per es. SI-SIb-SI-Do...
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  7. #22

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Io uso indifferentemente tutte le posizioni...che fa bene alla tecnica
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  8. #23

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Citazione Originariamente Scritto da alto23
    Io ormai mi sono talmente abituato ad utilizzare la posizione 2, che la 1 la uso veramente poco, pur essendo a volte decisamente comoda (per esempio se devi fare un passaggio veloce SIb-SI oppure SIb-DO). In tutti gli altri casi con la 1 mi trovo meglio perchè utilizzo solo la mano sinistra e quindi nei passaggi veloci risulto più coordinato e quindi più pulito. La 3 credo di averla utilizzata in un paio di occasioni e non di più...
    Comunque la prima che ho imparato è stata la 1.

    Preciso una cosa che forse non è chiarissima: se utilizzi la posizione 2 i due tasti (1 e p) vanno premuti contemporaneamente con il solo indice della mano sinistra, quindi agli inizi potrebbe risultare un po' più scomodo rispetto alla posizione 1.
    la 2 ottima per principianti!
    il mio set up è in evoluzione e lo sto ancora cercando :
    "la ricerca del suono può durare una vita"

  9. #24

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Io non sono certo un esperto ma cerco, soprattutto facendo esercizi (per es. scale o salti di terza), di usare tutte le posizioni alternandole, dove qualcosa riesce difficile o suona male insisto perchè credo che sia una buona maniera per migliorare la confidenza generale con lo strumento. Suonando uso la posizione che riesce più agevole rispetto alla nota che segue o precede, ovviamente spero un giorno di poter dire che suonando "potrei usare indifferentemente qualsiasi posizione" ;)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  10. #25

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Io invece ho sempre usato un'altra posizione che è una variante della 3:
    con la mano destra premuto l'indice al posto del medio.
    Per quanto riguarda il discorso delle note reali e delle note d'effetto, io capisco Doc62, perchè per me spesso è un problema parlare con il tastierista che mi sta accanto.
    Io sono stato impostato all'antica, e cioè il contralto e il baritono si leggono in chiave di basso, per cui quella nota (terzo rigo bebolle), si legge Reb ed è realmente un Reb (provate con l'accordatore).
    Il tenore o il soprano, invece, si legge in chiave di tenore, per cui quella stessa nota si legge Lab e avendo in mano il tenore-soprano, con la stessa posizione, viene fuori il Lab reale.
    Questo comporta per esempio che in un gruppo, per eseguire la stessa melodia il tastierista, il contralto, e il tenore hanno tre partiture diverse (scritte ad altezze diverse nel pentagramma) ma leggendo ognuno con la propria chiave, fanno le stesse note e le chiamano con lo stesso nome.
    alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
    ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java





    http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU

  11. #26

    Re: Quale posizione usate per il La#-Sib?

    Io le uso tutte e tre, ma più frequentemente la 2 che per me è velocissima.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Salvabocchino: lo usate?
    Di SaxAltosg nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 5th June 2021, 10:50
  2. Imbracatura: quale usate? Comoda o attillata?
    Di ptram nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st July 2014, 16:30
  3. che imboccatura usate?
    Di jazzall nel forum Sondaggi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2013, 14:00
  4. che legatura usate???
    Di fmeggysax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18th June 2009, 23:17
  5. Quale marca di ance usate?
    Di nel forum Sondaggi
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 8th November 2008, 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •