Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Perchè scegliere un contralto all'inizio?

  1. #1

    Perchè scegliere un contralto all'inizio?

    salve gente del forum sono nello di bologna e dal momento che sono completamente inesperto avrei da farvi qualche domanda in merito! consultando il forum ho capito che per un neofita e' meglio senza dubbio iniziare con un sax alto piuttosto che altri giusto!ho capito anche che e' leggermente piu' pratico essendo di dimensioni e peso piu' ridotto ok!ma cosa cambia realmente apparte questo tanto da consigliar sempre un alto all'inizio?insomma se e' solo questione di maneggevolezza penso che a parte i primi periodi non dovresti avere poi tanti problemi no!penso che del resto i tasti delle note la impostazione base sia la stessa oppure e' totalmente differente rispetto agli altri modelli?grazie. :D-:

  2. #2

    Re: quali differenze ci sono e perche'...?

    Guarda che io fossi in te non mi porrei questo problema. Scegli lo strumento che più ti piace.
    E poi secondo me è più facile un tenore. Ci vuole un tantino di fiato in più, ma un'ancia più larga è più semplice da controllare! :ghigno:
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  3. #3

    Re: quali differenze ci sono e perche'...?

    quali di questi strumenti ha il suono piu' "corposo"insomma piu' bello da sentire?

  4. #4

    Re: quali differenze ci sono e perche'...?

    Sono due cose diverse ma ambedue belle: io ho iniziato dal tenore (dopo aver suonato per anni il clarinetto) e non è stato difficile.
    Poi la malattia è dilagata...
    Max
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: quali differenze ci sono e perche'...?

    allora e' vero che se arriva la sassofonite non ce' piu' scampo!non si torna indietro aaaahhh :D

  6. #6

    Re: quali differenze ci sono e perche'...?

    Non è una malattia ma di più... però come diceva il poeta recanatese " ...il naufragar m'è dolce in questo ... male".
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. inizio anche io.....
    Di alsax nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2011, 10:54
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th December 2009, 22:22
  3. inizio o no?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th December 2008, 22:08
  4. forse inizio
    Di nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31st January 2008, 15:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •