Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Dal La in giù calanti...come mai???

  1. #1
    Visitatore

    Dal La in giù calanti...come mai???

    Mi sono deciso a munirmi di un setup da conservatorio (da suono stitico come direbbe il Nous) visto che ho gli esami di ammissione a Ottobre. Ho acquistato un bocchino Selmer S90 con ance Vandore classiche. Accordatore alla mano, ho scoperto che le note dal La dell'ottava centrale (per intenderci sopra il secondo rigo) in giù le note vengono terribilmente calanti, mentre da LA in su sono tutte intonate o minimamente crescenti. Come si spiega ciò?

  2. #2
    Visitatore

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    Ho usato il tasto cerca ma ho trovato poco, volevo chiedere cosa poteva essere....

  3. #3

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    da quello che dici (setup relativamente chiuso ed ancia leggera) immagino che hai posto l'attenzione sulla parte sbagliata di registro.
    ed infatti non è quella parte che indichi che è calante ma l'altra che è crescente.
    in pratica ti devi abituare a sostenere il suono con l'emissione senza alterare l'altezza con una stretta eccessiva.
    inserisci il bocchino sul collo dello strumento e per valutare se sei intonato fallo con le note del registro basso.
    quindi impara a sostenere il suono senza modificare l'altezza via via che sali.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    Visitatore

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    da quello che dici (setup relativamente chiuso ed ancia leggera) immagino che hai posto l'attenzione sulla parte sbagliata di registro.
    ed infatti non è quella parte che indichi che è calante ma l'altra che è crescente.
    in pratica ti devi abituare a sostenere il suono con l'emissione senza alterare l'altezza con una stretta eccessiva.
    inserisci il bocchino sul collo dello strumento e per valutare se sei intonato fallo con le note del registro basso.
    quindi impara a sostenere il suono senza modificare l'altezza via via che sali.
    ciao fra
    giÃ*, forse hai ragione, ma quelle che tu definisci crescenti me le indica perfettamente intonate......forse perchè ho messo l'accordatore a 441 Hz e non a 440?

  5. #5

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    Vuol dire che hai il bocchino non è inserito al giusto livello... nel senso magari dovresti metterlo ancora più dentro e abituarti a "far calare" le note che adesso sono giuste e che inserendo di più il bocchino tenderanno a crescere... il center pitch è una cosa che ci vuole un po' di tempo... specie quando cambi setup e passi a qualcosa diverso.

    Tu da che setup arrivavi prima?


    La sensibilitÃ* al pitch è una cosa che si acquista con il tempo... indipendentemente se suoni o non suoni musica classica.

  6. #6
    Visitatore

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    Prima avevo un Meyer 6m in hard rubber, con ance Rico Royal num. 3....quindi un setup abbastanza diverso

  7. #7

    Re: Dal La in giù calanti...come mai???

    cambiare setup e mantenere il suono non è cosa semplicissima.
    la prima cosa che succede se passi ad un setup meno impegnativo in termini di emissione e di
    stretta e di avere un suono disomogeneo su tutto il registro.
    il punto è che sei talmente abituato a stringere che non modifichi la stretta in funzione del setup ma ne subisci l'abitudine.
    per questo ti dicevo come TzadiK di posizionare diversamente il bocchino sul collo basandoti sulle note del registro basso e non viceversa .
    in pratica devi provare a saturare il sax ed il setup dalla nota più bassa quindi prendi quel suono fondamentale ed adatti tutti gli altri rendendoli omogenei in termini di intonazione.
    quanto più andrai verso l'alto tanto più incontrerai difficoltÃ* sia perchè dovrai contrastare la tua abitudine a stringere (con il setup che utilizzavi prima) sia perchè dovrai regolarti con il volume che renda tutto il registro omogeneo.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "La" e "Sol" calanti, è grave?
    Di stravientu nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st February 2011, 16:22
  2. Problema: note calanti?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th April 2009, 11:09
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th July 2007, 11:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •