Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Vandoren V16 T75, le mie impressioni

  1. #1

    Vandoren V16 T75, le mie impressioni

    Ho venduto il mio lebayle e comprato un Vandoren V16 T75 in metallo per tenore. L'aspetto è quello tipico dei link, molto ben rifinito (sti francesi ci sanno fare proprio), l'apertura 105 (7*). La camera e larga e il baffle è molto simile al mio florida. L'ho provato stamane per un pò appena arrivato con legatura Bg in metallo e un'ancia Rico Royal 3 e queste sono le mie impressioni.
    Gran bel becco :bravo: .
    Molto free blowing su tutto il registro. Il timbro è scuro ma più centrato e proiettivo del florida, quindi un pò più moderno. I soffiati escono con grande facilitÃ* mentre se si vuole suonare con bassi molto sporchi....è un piacere. Medi molto presenti e proiettivi e gli acuti belli grassi come piacciono a me. Anche i sovracuti escono con relativa facilitÃ*.
    Ho deciso di suonarlo per un pò per ora per cavarci fuori tutto il meglio possibile.
    Becco consigliato per chi vuole un link che spinge, a differenza dei tappi odierni.
    buona musca
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Vandoren V16 T75

    io ho un Vandoren V16 T95 e devo dire che mi trovo meglio rispetto all'Otto Link che avevo. Costa anche questo un bel po' ma secondo me ne vale la pena. Le rifiniture sono davvero perfette, tutto speculare anche i binari e sulla resa si sente... eccome!

  3. #3

    Re: Vandoren V16 T75

    Io ho un Vandoren V16 per soprano (in ebanite) e nonostante sia abbastanza chiuso (ma ancora per poco) è molto molto valido!!!!

    Se è ben rifinito... io, fossi in te, proverei ance che ti diano più corpo e più velocitÃ* delle Rico Royal...
    Se funzionavano meglio di altre ance sul Florida forse il Florida aveva qualcosa di migliorabile... (di solito i Florida valgono se sono "non ritoccati").

  4. #4

    Re: Vandoren V16 T75

    Si anche sul florida le ance che trovo più performanti sono le rico (royal e arancioni) e il florida è del tutto originale (dettomi da un amico sassofonista molto esperto).
    Daltronde a rendere più o meno performante l'ancia è anche e soprattutto il modo di imboccare che cambia in ognuno di noi. Per esempio le marca così decantate con me non suonano come vorrei e le ho provate con diversi bocchini, ma non dubito che imboccate da altri musicisti invece suonano benissimo.
    Concludo l'OT con una splendida frase del grande Dexter Gordon nel film Round Midnight "...per stare bene ho bisogno di una rico umida numero 3..." ;)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #5

    Re: Vandoren V16 T75

    Eheheh...

    La conclusione a cui sono arrivato io è che le Marca sono le ance più rigide e dense a livello di canna... e funziona bene su becchi perfettamente a posto...
    Sul mio Dukoff prima del refacing le Marca suonano di merda e ora sono le ance che suonano meglio...
    Ma continuano a non suonare bene nemmeno sul mio Link degli anni '80, utilizzando la sua legatura originale... utilizzando la FL che uso sul Dukoff... il volume raddoppia quasi! :yeah!)


    Il suono dei Florida non è necessariamente ottenuto da un perfetto setup del suo assetto.

  6. #6

    Re: Vandoren V16 T75

    ma il becco e metallico sonoricamente quanto 1 guardala oppure piu scuro ma piu corposo???
    T.Sax yamaha 275 berg larsen 115/2 e crescent 115 rew by DOCSAX
    C.Sax eleven selmer keys selmer C*
    S.Sax grassi ss200 tone edge
    legature. selmer metal,Bg m jazz e super revelation jazz,rovner dark,dg,berg larsen
    next sax t. bhoo

  7. #7

    Re: Vandoren V16 T75

    Io possedendolo lo metteri a metà strada tra un ottolink STM e un guardala crescent.
    Il suono è piu stretto e anche un po piu chiaro di un link STM. Ha anche piu volume e proiezione (rispetto ad un generico link)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ref. 54 e Yanagisawa 992 - Le mie impressioni
    Di re minore nel forum Contralto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2012, 13:05
  2. Differenza Vandoren classiche e Vandoren V12.
    Di aniello nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th October 2012, 16:23
  3. Selmer ref.54, le mie impressioni
    Di bonnygonfio nel forum Tenore
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 7th October 2012, 09:42
  4. Chiver Sax alto Mk VI, impressioni?
    Di Mspecial nel forum Contralto
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2012, 23:22
  5. reference 54, impressioni
    Di MARCOCASTRONUOVO nel forum Tenore
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 20:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •