Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

  1. #1

    sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    da più di un grosso rivenditore di sax, alla richiesta di un preventivo sia sul contralto che sul tenore 82Z mi hanno applicato sconti notevoli: 2000 euro per il contralto e 2550 per il tenore (quindi in media 4/500 euro sul prezzo normale di vendita).
    Questo in due negozi differenti e nonostante yamaha abbia aumentato i propri listini notevolmente.
    mi chiedo il perchè...
    è in arrivo un nuovo modello? mageri con il chiver G3 giÃ* montato sulla serie 875?

    chi sa qualcosa parli...o taccia per sempre ::zitto::
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    forse perchè come dici tu cè un nuovo modello imminente oppure perchè alla yamaha devono rientrare coi costi perche sennò ci rimettono troppo a causa della crisi pesta... magari i rivenditori fanno cartello proprio perchè yamaha gli ha fatto offerte speciali per smaltire un pò il magazzino (yamaha)

  3. #3

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    E tu cambieresti i tuoi vecchi Yamaha con quelli nuovi!? :BHO:
    Fossi in te non lo farei! :roll:

  4. #4

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    io non ho vecchi yamaha: ho solo provato un contralto 82Z UL, in confronto con il mio selmer serie III e devo dire in tutta onestÃ* che non ci ho visto i 1500 euro di differenza attualmente legati al prezzo di vendita
    forse con un reference ma con un serie II o III la differenza è meno rilevante
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  5. #5
    Visitatore

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Avendo acquistato un 82z da poco, il negoziante mi ha informato che essendo usciti dei sassofoni cinesi a prezzo bassissimo(che ovviamente suoneranno di conseguenza, lascio a voi immaginare) la Yamaha ha dovuto abbassare i prezzi di tantissimo, senno era la fine. Di conseguenza, i rivenditori ci hanno rimesso parecchio in quanto magari giÃ* in magazzino avevano degli strumenti yamaha che si sn visti svalutati di molto, e per rientrarci hanno dovuto anche loro adeguarsi, svendendoli letteralmente. Poi cmq oggi come oggi c'è anke il discorso della crisi che fa una grande parteee!!

  6. #6

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Ragazzi!!! Attenti ai negozianti, a me risulta tutto il contrario, è vero che Yamaha da Aprile ha adottato una nuova politica di vendita aumentando i prezzi ora quì però c'è qualcosa che non quadra ,qualcuno poco tempo fa quì nel forum ha detto che Yamaha forte della sua indiscutibile qualitÃ* e affidabilitÃ*, può permettersi di tenere prezzi più alti, ora si dice tutto il contrario ,io penso che un colosso come Yamaha sappia fare i propri interessi e i propri conti e anche se è indiscutibile l'avanzata dei prodotti cinesi (peraltro niente male) rimane il fatto che sull'usato si trovano miriadi di strumenti in vendita guarda caso tutti dico tutti di provenienza orientale ,ora questo dovrebbe far riflettere un attimino e non buttare li a casaccio motivazioni strampalate. Tornando ai sigg. negozianti ,a me personalmente è successo che da un negozio all'altro mi è stato proposto per lo stesso identico modello di sax una differenza di prezzo di "300" euro e non sono noccioline... per i dettagli chi è interessato mi contatti in prv.
    Concludendo prima di comprare ,vale la pena di fare qualche ricerca ,al di lÃ* delle strategie di mercato che noi non siamo in grado di comprendere. (Se un prezzo ti sembra troppo alto , non comprare), non è di vitale importanza cambiare strumento ,guardiamo un attimino il mercato dell'auto , chi compra adesso ha tutti i vantaggi possibili macchine da rottamare valutate all'inverosimile.Un giusto equilibrio va bene per tutti.

  7. #7

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    La Yamaha ha abbassato i prezzi perchè sicuramente nel conto economico complessivo hanno avuto meno "entrate"...
    La Yamaha non penso che si vada a confrontare con strumenti cinesi... semmai è credibile che si confronti e regoli di consenguenza i prezzi con i prezzi di altri strumenti professionali!

    Non penso che un produttore venga fuori dal nulla con un strumento di livello paragonabile al tuo 82Z... ;)
    Almeno per gli strumenti... per i bocchini (dove c'è meno tecnologia) invece propongono cose interessanti...

  8. #8
    Visitatore

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Sanji
    Avendo acquistato un 82z da poco, il negoziante mi ha informato che essendo usciti dei sassofoni cinesi a prezzo bassissimo(che ovviamente suoneranno di conseguenza, lascio a voi immaginare) la Yamaha ha dovuto abbassare i prezzi di tantissimo, senno era la fine.
    ....
    Gli strumenti Cinesi hanno da sempre prezzi bassissimi, ma fino ad ora non mi pare che siano riusciti a mettere in crisi la Yamaha, che sa molto bene come muoversi anche fuori dal Giappone...

    Se al momento sono venuti fuori strumenti Cinesi che equivalgono ai professionali Yamaha, mi piacerebbe sapere quali sono i relativi marchi. Mi risulta che uno dei marchi Cinesi che si vendono bene fuori dall'Italia è il Bauhaus-Walstein, che propone però anche strumenti made in Taiwan. Ecco un commerciante Inglese che propone i suddetti strumenti, con prezzi in sterline ed euro:

    http://www.woodwindandbrass.co.uk/acata ... phone.html

    Gli strumenti visibili sulla sopra specificata pagina sono in catalogo da parecchio tempo.

    Mi pare più probabile che Yamaha abbia "gonfiato" eccessivamente negli ultimi tempi i prezzi al pubblico, e ora sta facendo marcia indietro perchè si è accorta che le vendite sono diminuite. Se così stanno le cose, i Cinesi c'entrano poco: servono solo a giustificare la "retromarcia"...

  9. #9

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    I prezzi di mercato dei beni sono sempre in evoluzione continua, e comunque se Yamaha ha abbassato il prezzo della serie Z soltanto, e non di tutta la gamma, la questione e' semplice: sul mercato esistono modelli che fanno concorrenza (vincente) specifica alla serie Z.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  10. #10

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    aggiornamento sulla vicenda...

    l'82ZUL, venduto in un notissimo negozio di Roma a 2000 euro solo 2 mesi fa, ora è in vendita presso lo stesso negozio a 3100 euro :BHO:
    chi ci capisce qualcosa?
    o si trattava di qualche resto di magazzino (mi riferisco ovviamente a yamaha, non al negozio di roma) o magari hanno rivisto qualcosa nella produzione...altrimenti perchè promuovere una forte scontistica sullo stesso modello che dopo 90 gg viene venduto a prezzo quasi pieno
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  11. #11

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Io posso dire che il mio yts 82z è ottimo, e credo abbia un buon potenziale di "invecchiamento"
    Tenore
    YTS-82z
    Bronze Berg Larsen 110/2
    Vandoren 2 e 1/2 zz
    Contralto
    YAS-25
    Selmer s80 c*
    Vandoren 3 e 1/2 zz

  12. #12

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    qual'è la tua versione, il laccato o l' UL?
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  13. #13
    Visitatore

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Bah... io dico la mia se avrete la pazienza di leggere!
    La globalizzazione ha fatto anche questo... danni e vantaggi.
    I vantaggi erano quelli relativi all'importante ricavo che aziende come Yahama avevano. Oggi sappiano tutti che per costruire un sax non ci vogliono tutti quei soldi che chiede la Yamaha o la Selmer..., Ma sono qualitativamente migliori di quelli cinesi?... Migliori per cosa? Per qualitÃ* dei materiali? Tra poco non più... Migliori per qualitÃ* della manodopera?... Oramai non più... (tra l'altro vengono costruiti in cina)... Allora migliori per cosa? Restano ancora i migliori sicuramente per una serie di dettagli costruttivi, che piano piano scompariranno, anche perchè queste "vecchie" aziende hanno macchinari un po' datati per i quali i costi di manutenzione sono alle stelle.
    La tendenza a livello planetario, e non solo per gli strumenti musicali, sarÃ* quella di una specie di compromesso, almeno per le aziende industriali, (non parlo delle artigianali che rimarrano tali e continueranno ad avere costi elevatissimi che si tradurrano in prezzi finali di vendita alti, solo per fare una tendenza direi inutile). Le aziende "cinesi" alzeranno il livello qualitativo dei materiali e specializzeranno di più la manodopera, aumentando leggermente il prezzo.... la Yamaha e le altre non potendo stare a guardare faranno altrettanto... ottimizzeranno la logistica di produzione evitando passaggi inutili e costosi, diminuiranno un po' la qualitÃ* dei materiali (senza darne la percezione ai più) e riposizioneranno i prezzi entro un limite ragionevole rispetto ai cugini cinesi (10/15%).
    Quanto pensate potrÃ* durare il fatto che borse o abiti firmati prodotti nei paesi dell'est o in cina per poche decine di euro vengono poi venduti a prezzi allucinanti spacciati per made in Italy? Stessa sorte per Yahama!

  14. #14

    Re: sconti sulla serie Z yamaha: perchè?

    Per durare, dura. Guarda le penne montblanc, o le maglie lacoste...
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 10th August 2016, 23:41
  2. Yamaha yts 25 o B&S serie 1000 III
    Di rizzi1991 nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14th September 2009, 16:18
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15th March 2009, 23:02
  4. nr di serie sax yamaha
    Di binisax nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2008, 09:30
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2007, 17:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •