Non ho capito bene qual'è il problema: dalla tua firma risulta che hai giÃ* un secondo contralto, perchè dichiari un Grassi Prestige. Perciò se ne deduce che vorresti acquistare un terzo contralto, oppure che vorresti alienare il Grassi per acquistare un altro strumento. Come sta la faccenda?...
Comunque nell'ambito degli strumenti che hai nominato direi che hai solo l'imbarazzo della scelta, che è sempre un fatto molto soggettivo, se punti sul nuovo e se non hai problemi di borsellino. Posso dirti che non molto tempo addietro ho soffiato uno YAS 62 e uno Yanagisawa Alto 901 nuovi e mi sono sembrati praticamente equivalenti: emissione facile, ottima intonazione e omogeneitÃ*, ottima meccanica. Timbro presumibilmente "personalizzabile" in funzione del bocchino utilizzato. Ho soffiato pure in quella occasione uno Yanagisawa 991 usato e mi è parso un po' più "smilzo" come timbro rispetto ai primi due. Devo dire però che quello strumento usato era piuttosto "conciato". Ti ripeto che se punti sul nuovo giÃ* lo Yana 901 va molto bene. Non posso esserti utile sugli Yamaha 82 e 875.
Ovviamente nessuna opinione soggettiva da parte di terzi può sostituire la prova diretta da parte di chi vuole acquistare, a patto che costui sappia cosa sta cercando.
Diciamo pure che oltre agli strumenti che hai citato esistono al momento parecchie altre possibilitÃ* giÃ* a partire dalla fascia media, ma a me non piacciono i discorsi del tipo "visto che ti interessano i marchi X e Y, perchè non prendi in considerazione il marchio Z?"
E' come dire a qualcuno: "Dici che ti piace l'amatriciana perchè non hai ancora provato gli spaghetti alla puttanesca".... a quel punto arriva un altro e dichiara: "Altro che puttanesca. Dovreste provare la pasta e fagioli con le cotiche di cinghiale del portogallo. Poi ne riparliamo". Immediatamente dopo un altro dice: "Ma che fagioli e cotiche. Dovreste assaggiare i saltimbocca in salsa tartara al nero di seppia della patagonia"...
Ho i miei ragionevoli dubbi che una discussione di questo tipo serva praticamente a qualche cosa.