Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: diversi tipi di laccatura

  1. #1

    diversi tipi di laccatura

    Ciao a tutti

    mi chiedo come mai, dal pdv della laccatura, gli strumenti yamaha (non importa se la serie 275 o la serie custom, mi riferisco ovviamente q quelli laccati) mantengono praticamente inalterata la laccatura a distanza di anni mentre invece altri strumenti anche più prestigiosi di yamaha (ad es i Keiwerth professionali) presentano dopo pochi mesi i classici puntini marrone, verde ecc...

    è una questione di spessore di laccatura? tipo? qualitÃ*?
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: diversi tipi di laccatura

    Ciao,
    penso che tu ti sia risposto da solo...
    Secondo me si tratta di uno spessore maggiore di laccatura, del tipo tamarro che resiste di più agli sputakki.
    Ultimo motivo ma che potrebbe essere il primo è che una laccatura più spessa non da libertÃ* di vibrazione ad uno strumento. Se questo poi è uno di fascia pro allora capisci che non possono "tapparlo" in quel modo osceno...
    Sulle chitarre classiche funziona allo stesso modo. Più è economica la chitarra e più tamarro sarÃ* lo strato di trasparente che sarÃ* presente sulla tavola/fasce/fondo. Al contrario più pregiato è lo strumento e meno vernice si userÃ*, a favore della ceralacca stesa a manina con moolta pazienza da parte del liutaio...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tipi di bocchini, marche, etc...
    Di ValeD. nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th March 2012, 14:30
  2. trascrizione note dei vari tipi di sax
    Di slash nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st August 2011, 21:31
  3. ho deciso di studiare in contemporanea i 3 tipi di sax
    Di cagliostro70 nel forum Generale
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 5th June 2011, 22:49
  4. sax diversi suoni diversi
    Di the chef nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th March 2010, 11:29
  5. sax di tutti i tipi
    Di martin nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th January 2008, 09:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •