Vero! Ma già fo un casino della m****a con un harm solo!
Di recente ho trovato il mio "assetto elettronico" e sono felicissimo!!!!
Praticamente, facendo ordine e partendo dall'inizio;
-Microfono a clip AKG (che fa il suo sporco lavoro ma che vorrei presto cambiare con qualcosa di superiore);
-Pre-amplificatore Art Tube semplicissimo che mi serve sostanzialmente per darmi l'alimentazione phantom per l'AKG e per regolare il gain. Se utilizzo l'EWI invece mi porto un Mixer Yamaha con il quale posso entrare sia con il mic che con il Jack dell'EWI e bilanciare i volumi in modo ottimale;
-Harmonizer Boss PS-6;
-Nova Delay della Tc Electronic;
-Loopstation Boss RC-50;
-Reverbero Tc Electronic "Hall of Fame" (per dare colore al suono e per sperimentare con i Tone Print che sono delle patch avanzate scaricabili da internet);
-il tutto finisce in un amplificatore a Transistor (il valvolare me l'hanno sconsigliato: tende a innescare e a distorcere applicato al saxofono) Fender Frontman 212R a doppio cono: mi da una bella botta sui bassi e ha un volume eccellente spendibile nella maggior parte delle situazioni live;
Qualora debba suonare su palchi grandi, quindi amplificato da un service entro dall'ultimo effetto in catena (il reverbero) in una DI e da li al mixerone del service. A quel punto passo il Frontman a cassa spia (che tra l'altro essendo amplificata posso controllare il suono da me).