Il Dukoff D è il modello più di diffuso: high baffle camera di larghezza medio larga...
Differenze con i Guardala: sono bocchini concettualmente differenti... i primi Guardala erano sicuramente "molto ispirati" ai Dukoff se non altro per la geometria della camera (il Guardala Studio ha un baffle simile al Dukoff D).
I Guardala sono caratterizzati (come i Lebayle) da binari molto sottili e quindi la larghezza della finestra che da sulla camera risulta lievemente più larga...
I Dukoff sono bocchini esclusivamente artigianali non fatti a macchina... generalmente non sono fatti molto bene e le camere sono piene di spigoli: questi spigoli creano resistenze e un grande attacco... a qualcuno va bene ad altri no.
Detto questo, se un Dukoff viene sistemato correttamente non ha niente da invidiare a un Guardala!
A ogni camera corrisponde un grado di brillantezza... si parte dalla camera S (che dovrebbe essere la più brillante, poi bisogna vedere i singoli esemplari), poi D, M... fino ad arrivare alla camera H che è quasi come quella di un becchio Ottolink... prima dei Florida esistevano i Dukoff Hollywood (che tutt'ora hanno quotazioni superiori a quelle dei Florida) e a questi si ispira la camera H...
Berg e Brecker hanno usato i Dukoff poi ovviamente a quei livelli... la possibilitÃ* di avere dei bocchini fatti su misura senze esborsi di migliaia di dollari ha fatto sicuramente gioco forza... Ai tempi (anni '70) i Dukoff D quasi gli unici bocchini "bright" che si trovavano in giro!