In teoria Saxello tutti siamo dei potenziali "Sonny Rollins" nel senso che se studiamo molte ore al giorno e BENE i risultati si vedono. Però io non credo ai geni ma ai talenti si. Una persona può essere più portata di altre per certe cose, specialmente per suonare dove, lo sapete, per fare un solo ci vogliono anche tante "cose da dire". Insomma, bisogna anche avere delle doti naturali per poter raccontare in musica quello che si ha dentro come fa Sonny Rollins o Coltrane. Credo che nel mondo ce ne siano tanti che studiano moltissime ore il giorno e che suonano da far piangere (metto Cocco Cantini tra questi per me...in senso positivo! :zizizi)) )ma di Sonny Rollins, per esempio, non a caso ce n'è uno...