Ottmo a sapersi! Io ho giÃ* una 2M che utilizzo sul Dukoff per tenore che ho in firma, quindi appena avrò quello per alto tra le mani potrò effettuare la prova diretta!
per Mad Mat: anch'io ho avuto la possibilitÃ* di provare la Light di un Guardala MB II (poi rivenduto) sul Dukoff che ho in firma e viceversa la legatura in metallo di quest'ultimo sul MB II ed erano perfettamente 'intercambiabili'.... nonchè la 2M calza perfettamente su entrambi.... se per 'pacca' tu intendi 'buzz' allora posso confermare che ho avuto le tue stesse sensazioni anche se, parlando di gusti personali, preferivo in entrambi la legatura in pelle
per gene: beh, comprando le rovner dall'America le ho pagate meno di 20 euro sedite, quindi oggettivamente credo che sia una spesa sostenibilissima.... proverei anch'io la Selmer in metallo ma mi sorgono dei dubbi di misura... adesso ti spiego cosa mi è successo... ho tra le mani un altro dkoff per tenore, un camera D, che esternamente è più sottile del camera S. La cosa è un pò strana soprattutto alla luce del fatto che, in linea teorica, se proprio dovrebbe, è il camera S che dovrebbe essere appunto più stretto! La Rovner 2M va bene su tutti e due ma sta cosa tempo fa ha fatto 'disperare' non poco me e Tzadik! Avevo tre legature. una BG per Berg in metallo, una BG per Link STM ed una Vandoren Leather (buona anch'essa per STM), tutte e tre per tenore ovviamente.... in quel periodo avevo in prova da un mio amico sardo un Dukoff M7 e con Tza ci siamo accordati che io gli avrei mandato in prova tutte e tre le legature.... a me sull'M 'andavano' la BG per Berg e più o meno anche le altre due.... alla prova dei fatti invece a Tza, sull'S7 che solo successivamente sarebbe diventato mio, la BG per Berg non andava mentre quella per STM e la Leather calzavano perfettamente... invece a me queste ultime legature sull'M andavano un pelino larghe.... è successo che l'uno avrÃ* preso l'altro per pazzo :lol: invece adesso, becchi alla mano, scoprao appunto che il D è più 'slim' dell'S provando la legatura originale di quest'ultimo sul D appunto ed agorgentomi che il becco 'ci nuotava' dentro.... morale della favola.... ma i dukoff a differenza di camera sono differenti come dimensioni esterne oppure è 'solo' un difetto costruttivo? Il mio timore è che questo possa avvenire anche per quanto riguarda il Dukoff per alto :\\: mah, menomale che potrò fare la prova diretta!
EDIT: ho letto in una inserzione ebay che anche la dark 1M va bene per becchi in metallo per alto.... dal sito Rovner risulta che va bene per i Berg metal per alto.... dal quanto detto in precedenza, voi pensate '1 + 1 = 2 = va bene pure per il Dukoff'?