Secondo me stiamo divagando un po' troppo.Originariamente Scritto da mario
Ciò che ognuno vuol fare delle tecniche che ha a disposizione e su cui si è allenato, è affar suo.
E' OVVIO che a seconda del livello di pratica che si va a fare per ognuno dei campi dello studio si ottiene un certo livello di bravura; è un discorso che sì è fatto tante volte su questo forum.
La veritÃ* è che OGNI sassofonista ha un diversissimo modo di organizzare il proprio studio, conosco anche sassofonisti che senza fare nulla di ciò di cui discutiamo è ora ad altissimo livello. Ovviamente c'è anche chi allo stesso livello studia note lunghe tutti i giorni...E' il bello della diversitÃ*!
In questo post, cercavo semplicemente di curiosare in quest' evidenza della pratica di molti sassofonisti, dato che ero intento a capire se è un fenomeno che vien fuori dallo studio costante, oppure se è una vera e propria tecnica (mettiamo come la respirazione circolare) da applicare in espirazione/inspirazione.
Scusate la lungaggine ;)