Sono d'accordo con te emilio...
Infatti questa... comprare bocchini alla cieca è da sconsigliare... specie se non si hanno le idee chiare...
Comprare un Otto Link 7* perchè un bocchino parecchio diffuso non ha senso... tanto vale provarlo prima...
Per l'apertura... è un discorso un po' parallelo... è vero che i facing sono differenti tra le varie marche di bocchini... il facing differente lo si sente dopo un po' di tempo che si sta suonando il bocchino in questione.
L'apertura è una cosa che si sente subito... Un Otto Link 7* (bocchino da jazz) è tanto aperto quanto un Selmer S80 G (bocchino da classica...)... poi ognuno ha i suoi gusti!
Le aperture sono quelle... e ognuno ha la sua apertura preferita... che può ritrovare su praticamente qualsiasi bocchino... è questo è giusto!
Prendere un bocchino con un apertura sconosciuta (o più aperto o più chiuso di quello che si usa di solito) è una cazzata!
In questo thread, visto che si parla di Otto Link recenti... sarebbe per lo meno il caso di fare verificare le simmetrie del bocchino: o il bocchino non è ben simmettrizzato o sono da usare ance più morbide... o un mix delle 2 cose (cosa credibile!).
Il suonatore più sofisticato vede prova sente valuta... il perfezionamento dell'acquisto putroppo è secondo me indipendente: è vero che in grossi negozi per esempio trovi diversi esemplari dello stesso modello (per esempio trovi 4 Tone Edge 7*) e allora lì scegli... però è una questione di fortuna geografica...
Nel negozio più fornito pe strumenti a fiato vicino a casa mia (a 60 km) hanno doppioni degli Otto Link ma non per tutti i tagli di sassofono e non tutte le aperture...
Se tu, emilio, hai alla stessa distanza (60 km) Daminelli... hai una grossa fortuna, che non tutti abbiamo... per cui tanto vale prendere un Tone Edge usato al 30/40% in meno e farlo revisionare... alla fine spendi comunque meno... perchè, anche se tra 4 Tone Edge 7* uno suona meglio, se vai a farci le misure... comunque con una buona probabiltÃ* avrÃ* qualcosa di migliorabile... :muro((((